Umberto D'Orsi |
Ha recitato (85) in:Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio [2004] (se stesso);Amici più di prima [1976] (.); Amore mio spogliati... che poi ti spiego! [1975] (il commissario); Fantozzi [1975] (Gran Maestro, Conte Diego Catellani) dopp. da Renato Mori; L'arbitro [1974] (medico); Il venditore di palloncini [1974] (tassista); Di Tresette ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno [1974] (il direttore del manicomio); Lo chiamavano Tresette... giocava sempre col morto [1973] (Archibald McPherson); Paolo il caldo [1973] (il marchese); Fuori uno... sotto un altro arriva il Passatore [1973] (il Cardinale) dopp. da Corrado Gaipa; La torta in cielo [1973] (il vigile urbano); Il west ti va stretto, amico... è arrivato Alleluja [1972] (Ferguson); Quel gran pezzo della Ubalda tutta nuda e tutta calda [1972] (mastro Oderisi, il mugnaio); La bella Antonia, prima moniga e poi dimonia [1972] (Domenico Mincaglia); Colpo grosso... grossissimo... anzi probabile [1972] (monsignore); I 2 gattoni a 9 code... e mezza, ad Amsterdam [1972] (poliziotto); Storia di fifa e di coltello - Er seguito d'er più [1972] (Ing. Brambilla); Decameroticus [1972] (il marito di Domitilla); Ma che musica maestro [1971] (On. Morbilloni) dopp. da Sergio Tedesco; Mazzabubù... quante corna stanno quaggiù? [1971] (comm. Bordiga); I due assi del guantone [1971] (sor Giovanni) dopp. da Pino Locchi; ...Scusi, ma lei le paga le tasse? [1971] (dott. Ferrentini); Il divorzio [1970] (.); Lacrime d'amore [1970] (Comm. Zibiletti); Basta guardarla [1970] (.); Nel giorno del signore [1970] (card. Ruffo); I due maghi del pallone [1970] (Comm. Cazzaniga) dopp. da Nando Gazzolo; Franco, Ciccio e il pirata Barbanera [1969] (.); Puro siccome un angelo papà mi fece monaco... di Monza [1969] (il cardinale); Don Chisciotte e Sancio Panza [1969] (don Pietro); Senza sapere niente di lei [1969] (Paolo); Zingara [1969] (Comm. Pergiovanni); Franco e Ciccio... ladro e guardia [1969] (il direttore del circo); Vedo nudo [1969] (Federico) dopp. da Mario Bardella; Il terribile ispettore [1969] (On. Giulio Scorzarelli-Micci); Beatrice Cenci [1969] (ispettore); La pecora nera [1969] (Roberto Franceschini); Don Franco e Don Ciccio nell'anno della contestazione [1969] (Orazio Caccamo); I nipoti di Zorro [1968] (il comandante della nave); I 2 deputati [1968] (Ugo Latterin); Tre passi nel delirio [Histoires extraordinaires, 1968] (Ten. Hans (WW)); I due crociati [1968] (Goffredo di Buglione); I due vigili [1967] (Cap. Merli); 3 pistole contro Cesare [1967] (Bronson); Colpo doppio del Camaleonte d'oro [1967] (il dottore); Marinai in coperta [1967] (Teddy Rodano); Addio Lara! [J'ai tué Raspoutine, 1967] (.); Ischia operazione amore [1966] (il sindaco); Perry Grant, agente di ferro [1966] (Joss Crain); I due sanculotti [1966] (Deville) dopp. da Carlo Romano; Il ladro della Gioconda [1966] (Germain) dopp. da Umberto D'Orsi; Come svaligiammo la banca d'Italia [1966] (il commissario); I 2 figli di Ringo [1966] (Mor Simpson); I complessi [1965] (Ernesto (segment "Una giornata decisiva")); Questo pazzo, pazzo mondo della canzone [1965] (.); Rita la figlia americana [1965] (Orazio); Soldati e caporali [1965] (Alfredo Brambilla); Con rispetto parlando [1965] (.); Frenesia dell'estate [1964] (il Maggiore medico); I marziani hanno 12 mani [1964] (l'editore); Le tardone [1964] (Casimiro Bistolfi); I maniaci [1964] (Ilario Baietti / frate Egisto / l'uomo d'affari milanese); Veneri al sole [1964] (Bevilacqua); Le sette vipere [1964] (avv. Emilio Bernasconi); I ragazzi dell'hully gully [1964] (Filippo Salimbeni); Il treno del sabato [1964] (Carlo); Il gaucho [1964] (Gianni Pertini, il produttore); Se permettete parliamo di donne [1964] (Roberto); Controsesso [1964] (Armando); Siamo tutti pomicioni [1963] (Col. Jeremy Prescott); Il giovedì [1963] (Rigoni); Il processo di Verona [1963] (Luciano Gottardi); I terribili 7 [1963] (m.llo Toniolo); Il magnifico avventuriero [1963] (il Granduca di Toscana); Le monachine [1963] (Spugna); La parmigiana [1963] (Ing. Masselli); La donna degli altri è sempre più bella [1963] (Guido Stanuzzi); Gli imbroglioni [1963] (Lucarini); Adultero lui adultera lei [1963] (Piero); Il successo [1963] (Lallo, il fascista capitalista); Queste pazze pazze donne [1963] (.); Le ore dell'amore [1963] (Ottavio); Follie d'estate [1963] (cliente al night); La cuccagna [1962] (dott. Giuseppe Visonà); Lo svitato [1956] (il giornalista). Ha doppiato (1):     Umberto D'Orsi in          Il ladro della Gioconda [1966] (Germain) . |
3801