SCHEDA | ||||||
titolo | Il ladro della Gioconda | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | George Chakiris (Vincent) [dopp. da Pino Locchi], Marina Vlady (Nicole) [dopp. da Flaminia Jandolo], Margaret Lee (Marie-Christine Lemercier) [dopp. da Rita Savagnone], Paul Frankeur (Lemercier) [dopp. da Bruno Persa], Jean Lefebvre (guardiano) [dopp. da Oreste Lionello], Henri Virlojeux (il direttore del museo) [dopp. da Lauro Gazzolo], Alberto Bonucci (Merlino, l'illusionista) [dopp. da Alberto Bonucci], Jess Hahn (Gastone (orig. Fêtard)) [dopp. da Luigi Pavese], Mino Doro (ladro) [dopp. da Renato Turi], Renzo Palmer (ladro) [dopp. da Renzo Palmer], Umberto D'Orsi (Germain) [dopp. da Umberto D'Orsi], Alberto Sorrentino (domestico) [dopp. da Nino Pavese], Fortunato Arena (domestico) [dopp. da Mario Mastria], Gianrico Tedeschi (Garspard) [dopp. da Gianrico Tedeschi], Jacques Echantillon (Ernest), Gianni Dei (.). 14/16 |
|
||||
fotografia | Massimo Dallamano | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Nina Companéez; Michel Deville; Ottavio Poggi | |||||
regia | Michel Deville | |||||
produzione | Francia / Italia, 1966 | genere | avventuroso / commedia | durata | 1h 42' | |
trama | Vincent, ladro gentiluomo, dopo accurata preparazione, riesce a rubare dal museo di Parigi il famoso quadro di Monna Lisa. Le sue mosse, pero', sono state seguite da un duetto di lestofanti abituati a sfruttare le imprese compiute da "professionisti" piu' audaci. Tanto i ladri quanto due ispettori della polizia incaricati delle indagini si pongono quindi sulle tracce di Vincent il quale, a sua volta, insegue Nicole, una ragazza ch'egli ama ma che, credendo il giovanotto senza quattrini nè speranze, ha preferito diventare la compagna d'un illusionista ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1668