Massimo Girotti |
Ha recitato (67) in:La finestra di fronte [2003] (Simone/Davide Veroli);Il mostro [1994] (Distinguished Resident); Rébus [1988] (il conte Valery du Terrail); Interno berlinese [1985] (Werner von Heiden); Ars Amandi - L'arte di amare [Ars amandi, 1983] (Ovidio); "Passione d'amore" [1981] (colonnello); Passione d'amore [1981] (colonnello); Kolossal - I magnifici Macisti [1977] (immagini di repertorio); L'Agnese va a morire [1976] (Palita); Mr. Klein [1976] (Charles); L'innocente [L'Innocente, 1976] (il conte Stefano Egano); Morte sospetta di una minorenne [1975] (Gaudenzio Pesce); Mark il poliziotto spara per primo [1975] (il Questore Spaini); Il bacio [1974] (il duca Dazzi); La coppia [1973] (Guido); L'ultima chance [1973] (Fred Norton); Così bello. Così corrotto. Così conteso! [Les voraces, 1973] (Olmi) dopp. da Massimo Girotti; Ultimo tango a Parigi [1972] (Marcel) dopp. da Massimo Girotti; Il mio corpo con rabbia [1972] (Gabriele); Gli orrori del castello di Norimberga [1972] (dott. Karl Hummel) dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi; Le sorelle [1969] (Alex); La tenda rossa [Krasnaya palatka, 1969] (Cap. Romagna, il coordinatore delle operazioni di salvataggio); Medea [1969] (King Kresus/Creonte); Scusi, facciamo l'amore? [1969] (Tassi); Teorema [1968] (Paolo, il padre); Le streghe [1967] (lo sportivo); Il misterioso signor Van Eyck [El misterioso señor Van Eyck, 1966] (Daniel); Le meravigliose avventure di Marco Polo (Lo scacchiere di Dio) [La fabuleuse aventure de Marco Polo, 1965] (Nicolò, il padre di Marco); Il giorno più corto [1963] (il capitano alla finestra); Mafia alla sbarra [1963] (.); Venere imperiale [1963] (Gen. Leclerc); Romolo e Remo [1961] (Tazio); I cosacchi [1960] (lo zar Alessandro II); Lettere di una novizia [1960] (don Paolo Conti); Giuditta e Oloferne [1959] (Oloferne); Erode il grande [1959] (Ottaviano Augusto); La 100 chilometri [1959] (Toccaceli); Lupi nell'abisso [1959] (il comandante); Souvenir d'Italie [1957] (Ugo Parenti); La Venere di Cheronea [1957] (Prassitele) dopp. da Giulio Panicali; Margherita della notte [Marguerite de la nuit, 1955] (Valentino) dopp. da Gualtiero De Angelis; Vortice [1955] (Dott. Guido Aureli); Senso [1954] (marchese Roberto Ussoni); Ai margini della metropoli [1953] (avv. Roberto Martini); Un marito per Anna Zaccheo [1953] (Andrea Grazzi); Naso di cuoio [Nez de cuir, 1952] (dott. Marchal); Roma, ore 11 [1952] (Nando, il disoccupato); Persiane chiuse [1951] (Roberto, l'ingegnere); Cronaca di un amore [1950] (Guido); Benvenuto reverendo! [1950] (.); In nome della legge [1949] (il pretore Guido Schiavi); Anni difficili [1948] (Giovanni); Molti sogni per le strade [1948] (Paolo Bertoni); Fatalità [1947] (Vincenzo Masi); Natale al campo 119 [1947] (Nane, il veneziano); Caccia tragica [1947] (Michele); Gioventù perduta [1947] (Marcello Mariani); Un giorno nella vita [1946] (Luigi Monotti); La porta del cielo [1945] (il giovane cieco); Apparizione [1943] (Franco); Ossessione [1943] (Gino Costa); Un pilota ritorna [1942] (Ten. Gino Rossati); La famiglia Brambilla in vacanza [1941] (Marco Sassoli); La corona di ferro [1941] (Licinio) dopp. da Gualtiero De Angelis, Augusto Marcacci {Licinio}; Le due tigri [1941] (Tremal-Naik) dopp. da Nino Pavese; Una romantica avventura [1940] (Luciano); Dora Nelson [1940] (Enrico) dopp. da Giulio Panicali. Ha doppiato (2):     Massimo Girotti in          Ultimo tango a Parigi [1972] (Marcel) ;           Così bello. Così corrotto. Così conteso! [Les voraces, 1973] (Olmi) . |
3506