SCHEDA | ||||||
titolo | Erode il grande | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Edmund Purdom (il re Erode), Sylvia Lopez (Miriam), Massimo Girotti (Ottaviano Augusto), Sandra Milo (Sarah), Elena Zareschi (Alessandra), Alberto Lupo (Aronne), Corrado Pani (Erode Antipa), Renato Baldini (Claudio), Camillo Pilotto (il Gran sacerdote), Carlo D'Angelo (testimone della nascita del Messia), Enrico Glori (Taret), Adolfo Geri (.), Fedele Gentile (Oreb), Enzo Fiermonte (.), Feodor Chaliapin Jr. (.), Renato Montalbano (.), Andrea Giordana (Daniele), Nino Marchetti (.), Valeria Gramignani (.), Sylva Koscina (.), Arnoldo Foà (.). 0/21 |
|
||||
fotografia | Massimo Dallamano | |||||
musiche | Carlo Savina | |||||
sceneggiatura | Damiano Damiani; Tullio Pinelli; Federico Zardi; Fernando Cerchio; Viktor Tourjansky | |||||
regia | Viktor Tourjansky | |||||
produzione | Italia / Francia, 1959 | genere | drammatico | durata | 1h 33' | |
trama | Nel periodo storico che precede la nascita di Cristo, Erode, detto il Grande, riconosciuto dai Romani Re di Giudea, regge dispoticamente il popolo ebreo, che mal sopporta la sua tirannia. Erode è però un condottiero valoroso e un politico accorto. La sconfitta di Antonio, del quale Erode era alleato, infligge un fiero colpo ai suoi plani, che miravano al predominio nel medio oriente ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2041