Big Charlie


Posseduto della

Mediateca di San Lazzaro



Elenco delle (107) pubblicazioni presenti nella biblioteca:

"Carlo Scarpa" Zanichelli (ARTE 72.R SCARPA C.)
"Erich Mendelsohn" Zanichelli (ARTE 72.R MENDELSOHN E.)
"Frank Lloyd Wright" Zanichelli (ARTE 72.R WRIGHT F.L.)
"Guido Canella" Zanichelli (ARTE 72.R CANELLA G.)
"Otto Wagner" Zanichelli (ARTE 72.R WAGNER O.)
"Il Razionalismo italiano" Zanichelli (ARTE 72.L ITALIA)
"Sanguineti/Novecento" Melangolo (Società 30.H NOVECENTO)
"Walter Gropius" Zanichelli (ARTE 72.R GROPIUS W.)
"L'anno memorabile di Einstein" Dedalo (SCIENZE 53.A EINS)
"L'immaginazione della natura" Bollati Boringhieri (SCIENZE 50.C CORN.J)
Ageno "Le origini della irreversibilità" Bollati Boringhieri (SCIENZE 53.H IRREVE-A)
Ardito "I 100 rifugi più belli delle Dolomiti" Iter (VIAGGI ITALIA GENERALE DOLOMITI)
Atkins "Il dito di Galileo" Cortina (SCIENZE 50.B ATKI.PW)
Aukstakalnis "Miraggi elettronici" Feltrinelli (SCIENZE 55.K REALTA' VIRTUALE)
Barrow "Teorie del tutto" Adelphi (SCIENZE 50.C BARR.JD TEOR) *
Barrow "La luna nel pozzo cosmico" Adelphi (SCIENZE 51.B MATEMATICA BARR.JD) *
Barrow "Il mondo dentro il mondo" Adelphi (SCIENZE 50.C BARR.JD MOND)
Barrow "Il principio antropico" Adelphi (SCIENZE 53.C PRINCIPIO ANTROPICO BARR.JD)
Bartocci "Dimostrare l'impossibile" Cortina (SCIENZE 50.B CONOSCENZA)
Bellone "I nomi del tempo" Bollati Boringhieri (SCIENZE 53.C TEMPO-B)
Benade "I tubi sonori" Zanichelli (SCIENZE 53.G STRUMENTI)
Bernstein "Hans Bethe, il profeta dell'energia" Garzanti (SCIENZE 62.A BERN.J)
Bohm "Causalità e caso nella fisica moderna" CUEN (SCIENZE 53.C CAUSALITA')
Bonini "ACAB All Cops Are Bastards" Einaudi (NARRATIVA SAGGI BONI.C)
Businaro "R & S x P" Garzanti (SCIENZE 50.G ITALIA)
Camilleri "Il tailleur grigio" Mondadori (NARRATIVA ROMANZI CAMI.A)
Cavalli-Sforza "Storia e geografia dei geni umani" Adelphi (SCIENZE 57.E UOMO)
Charpak "Siate saggi, diventate profeti" Codice edizioni (SCIENZE 50.C CHAR.G)
Cole "L'universo e la tazza da tè" Longanesi & C. (SCIENZE 51.B MATEMA-C)
D'Espagnat "Alla ricerca del reale" Boringhieri (SCIENZE 53.C REALTA')
Damasio "L'errore di Cartesio" Adelphi (SCIENZE 61.C CERVELLO)
Davis "Il mondo dei grandi numeri" Zanichelli (SCIENZE 51.C NUMERI DAVI.PJ)
Dawkins "Alla conquista del monte improbabile" Mondadori (SCIENZE 57.F EVOLUZ-D)
Dery "Velocità di fuga" Feltrinelli (Società 30.D INFORMATICA)
Di Lascia "Passaggio in ombra" Feltrinelli (NARRATIVA ROMANZI DILA.MT)
Diamond "Collasso" Einaudi (Società 30.D)
Dobzhansky "Diversità genetica e uguaglianza umana" Einaudi (SCIENZE 57.E RAZZISMO)
Du Sautoy "Il disordine perfetto" Rizzoli (SCIENZE 51.B SIMMETRIA)
Du Sautoy "L'enigma dei numeri primi" Rizzoli (SCIENZE 51.E PRIMI SAUT.M)
Dunham "Viaggio attraverso il genio" Zanichelli (SCIENZE 51.A DUNH.W)
Dyson "Armi e speranza" Boringhieri (Società 30.H GUERRA-D)
Egidi "Introduzione alla metrologia" Garzanti (SCIENZE 50.C EGID.C)
Enriques "Per la storia della logica" Zanichelli (SCIENZE 51.A ENRI.F)
Feynman ""Sta scherzando, Mr. Feynman!"" Zanichelli (SCIENZE 53.A FEYN.RP)
Feynman "QED" Adelphi (SCIENZE 53.K LUCE) *
Feynman "Il senso delle cose" Adelphi (SCIENZE 50.C FEYN.RP)
Frova "Fisica nella musica" Zanichelli (SCIENZE 53.G MUSICA-F)
Galison "Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré" Cortina (SCIENZE 53.C TEMPO)
Gazzaniga "La mente della natura" Garzanti (SCIENZE 61.C CERVEL-G)
Gershenfeld "Quando le cose iniziano a pensare" Garzanti (SCIENZE 55.P INTELL-G)
Gilmore "Il quanto di Natale" Cortina (SCIENZE 53.C FISICA)
Harris "Lettera a una nazione cristiana" Nuovi Mondi (NARRATIVA SAGGI HARR.S LETT)
Heisenberg "Fisica e oltre" Boringhieri (SCIENZE 53.A HEIS.W)
Heisenberg "La tradizione nella scienza" Garzanti (SCIENZE 50.C HEIS.W)
Hofstadter "Gödel, Escher, Bach: un'Eterna Ghirlanda Brillante" Adelphi (SCIENZE 51.C HOFS.DR GODE)
Ishiguro "Non lasciarmi" Einaudi (NARRATIVA ROMANZI ISHI.K)
Jammer "Storia del concetto di massa nella fisica classica e moderna" Feltrinelli (SCIENZE 53.C MASSA)
Kezich "Cento film 1994" Laterza (CINEMA 77.FILM1994-K)
Koyré "Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione" Einaudi (SCIENZE 50.B KOYR.A DALM)
Kuyk "Il discreto e il continuo" Boringhieri (SCIENZE 51.B COMPLEMENTAR)
Lévy "Il virtuale" Cortina (SCIENZE 55.P REALTA' VIRTUALE)
Langewiesche "Il bazar atomico" Adelphi (NARRATIVA SAGGI LANG.W)
Lemmon "Elementi di logica" Laterza (SCIENZE 51.C LEMM.EJ ELEM)
Lerner "Il Big Bang non c'è mai stato" Dedalo (SCIENZE 53.L BIG BANG)
Lessona "I cani" Rizzoli (RAGAZZI 590 CANI Cani)
Livio "La sezione aurea" Rizzoli (SCIENZE 51.A LIVI.M SEZI)
Lombardo Radice "La matematica da Pitagora a Newton" Muzzio (SCIENZE 51.A LOMBR.L MATE)
Luccio "Storia matematica della rete" Bollati Boringhieri (SCIENZE 55.H STORIA)
Maraone "Cineterapia" Sperling & Kupfer (CINEMA 77.D CINETE-M)
March "Fisica per poeti" Dedalo (SCIENZE 53.A MARC.RH)
Miramonti "Neutrino" Muzzio (SCIENZE 53.K NEUTRINO MIRA.L)
Monod "Per un'etica della conoscenza" Bollati Boringhieri (SCIENZE 57.A MONO.J)
Niven "Numeri razionali e numeri irrazionali" Zanichelli (SCIENZE 51.E NUMERI)
Nuzzi "Vaticano S.p.A." Chiarelettere (Società 33.H VATICA-N)
Odifreddi "Come stanno le cose" Rizzoli (UMANISTICA 89.C LUCREZIO)
Odifreddi "Divertimento geometrico" Bollati Boringhieri (SCIENZE 51.D GEOM.O)
Odifreddi "Perché non possiamo essere cristiani" Longanesi & C. (NARRATIVA SAGGI ODIF.P PERC)
Pagels "Universo simmetrico" Bollati Boringhieri (SCIENZE 53.L COSMOLOGIA PAGE.HR)
Pagels "Il codice cosmico" Boringhieri (SCIENZE 53.K)
Parrini "Fisica e geometria dall'Ottocento a oggi" Loescher (SCIENZE 53.A PARR.P)
Piaget "Psicogenesi e storia delle scienze" Garzanti (SCIENZE 50.C PIAG.J)
Poincaré "La scienza e l'ipotesi" Dedalo (SCIENZE 50.A POIN.JH SCIE)
Portmann "Le forme viventi" Adelphi (SCIENZE 57.C)
Prigogine "Termodinamica" Bollati Boringhieri (SCIENZE 53.G GENERALE)
Putnam "Matematica, materia e metodo" Adelphi (SCIENZE 51.B MATEMATICA PUTN.H)
Rees "Il nostro ambiente cosmico" Adelphi (SCIENZE 53.L UNIVERSO)
Ridley "Il gene agile" Adelphi (SCIENZE 57.E GENI)
Ridley "Gli oggetti del mondo fisico" Dedalo (SCIENZE 53.C OGGETTI)
Rovelli "Sette brevi lezioni di fisica" Adelphi (SCIENZE 53. ROVE.C)
Rovelli "La realtà non è come ci appare" Cortina (SCIENZE 53.K GRAVITA')
Rucker "La quarta dimensione" Adelphi (SCIENZE 53.C IPERSPAZIO RUCK.R)
Ruelle "Caso e caos" Bollati Boringhieri (SCIENZE 53.H CASO-R)
Seiffert "Le basi della matematica moderna" Mondadori (SCIENZE 51.E NUMERI SEIF.H)
Serra "Il giro del mondo in 80 film" Castoro (CINEMA 77.D SERR.M)
Sexl "Ciò che tiene insieme il mondo" Zanichelli (SCIENZE 53.A SEXL.RU CIOC) *
Smolin "L'universo senza stringhe" Einaudi (SCIENZE 53.C STRINGHE)
Solomon "Programmare con i giochi" Boringhieri (SCIENZE 55.B GIOCHI)
Steinhaus "Cento problemi di matematica elementare" Boringhieri (SCIENZE 51.L PROBLEMI)
Stewart "Che forma ha un fiocco di neve?" Bollati Boringhieri (SCIENZE 53.C STEW.I)
Stewart "L'altro segreto della vita" Longanesi & C. (SCIENZE 57.C VITA-S)
Tondelli "PAO PAO" Feltrinelli (NARRATIVA ROMANZI TOND.PV)
Wolpert "La natura innaturale della scienza" Dedalo (SCIENZE 50.C WOLP.L)
Xuan "Il caos e l'armonia" Dedalo (SCIENZE 53.C ASIMMETRIA)
Zeilinger "Il velo di Einstein" Einaudi (SCIENZE 53.C QUANTI-Z)
da Costa Andrade "Rutherford" Zanichelli (SCIENZE 53.A COSTA)
van Andel "Storia della Terra" Bollati Boringhieri (SCIENZE 57.C TERRA)
von Baeyer "Informazione" Dedalo (SCIENZE 50.C BAEY.HC)
Carlo Scarpa   Erich Mendelsohn   Frank Lloyd Wright   Guido Canella   Otto Wagner   Il Razionalismo italiano   Sanguineti/Novecento   Walter Gropius   L   L   Le origini della irreversibilità   I 100 rifugi più belli delle Dolomiti   Il dito di Galileo   Miraggi elettronici   Il mondo dentro il mondo   Il principio antropico   Dimostrare l   I nomi del tempo   I tubi sonori   Hans Bethe, il profeta dell   Causalità e caso nella fisica moderna   ACAB All Cops Are Bastards   R & S x P   Il tailleur grigio   Storia e geografia dei geni umani   Siate saggi, diventate profeti   L   Alla ricerca del reale   L   Il mondo dei grandi numeri   Alla conquista del monte improbabile   Velocità di fuga   Passaggio in ombra   Collasso   Diversità genetica e uguaglianza umana   Il disordine perfetto   L   Viaggio attraverso il genio   Armi e speranza   Introduzione alla metrologia   Per la storia della logica   "Sta scherzando, Mr. Feynman!"   Il senso delle cose   Fisica nella musica   Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré   La mente della natura   Quando le cose iniziano a pensare   Il quanto di Natale   Lettera a una nazione cristiana   Fisica e oltre   La tradizione nella scienza   Gödel, Escher, Bach: un   Non lasciarmi   Storia del concetto di massa nella fisica classica e moderna   Cento film 1994   Dal mondo del pressappoco all   Il discreto e il continuo   Il virtuale   Il bazar atomico   Elementi di logica   Il Big Bang non c   I cani   La sezione aurea   La matematica da Pitagora a Newton   Storia matematica della rete   Cineterapia   Fisica per poeti   Neutrino   Per un   Numeri razionali e numeri irrazionali   Vaticano S.p.A.   Come stanno le cose   Divertimento geometrico   Perché non possiamo essere cristiani   Universo simmetrico   Il codice cosmico   Fisica e geometria dall   Psicogenesi e storia delle scienze   La scienza e l   Le forme viventi   Termodinamica   Matematica, materia e metodo   Il nostro ambiente cosmico   Il gene agile   Gli oggetti del mondo fisico   Sette brevi lezioni di fisica   La realtà non è come ci appare   La quarta dimensione   Caso e caos   Le basi della matematica moderna   Il giro del mondo in 80 film   L   Programmare con i giochi   Cento problemi di matematica elementare   Che forma ha un fiocco di neve?   L   PAO PAO   La natura innaturale della scienza   Il caos e l   Il velo di Einstein   Rutherford   Storia della Terra   Informazione  
Le voci contrassegnate con l'asterisco sono prive di immagine associata.

Altre biblioteche di cui sia disponibile del posseduto sono biblioteca privata 1, biblioteca privata 2, Bibl. com. "Sala Borsa", Bibl. com. di Anzola dell'Emilia, Bibl. com. di Medicina, Bibl. Centr. "R. Ruffilli" Forlì, Bibl. com. q. Savena "N. Ginzburg", Univ. di Bologna - Bibl. Centr. Fac. Ing. "G. P. Dore", Bibl. com. "Sala Borsa Ragazzi", Univ. di Bologna - DIENCA, Univ. di Bologna - DICAM "Michelucci", biblioteca privata 12, biblioteca privata 13, biblioteca privata 14, Univ. di Bologna - DEIS, Univ. di Modena e Reggio Emilia - Bibl. Scient. Interdip., Bibl. com. di Crespellano, Bibl. com. di Monzuno "M. Marri", Univ. di Bologna - Dip. delle arti visive, Univ. di Bologna - Dip. di musica e spettacolo, Bibl. com. q. S. Vitale "Scandellara", Bibl. com. dell'Archiginnasio, Univ. di Bologna - Bibl. aut. di Chimica Industriale, Univ. di Bologna - Bibl. CdL in Scienze ambientali, biblioteca privata 26, biblioteca privata 27, Bibl. com. q. S. Vitale "R. Ruffilli", Univ. di Bologna - Bibl. Fac. di Psicologia, Bibl. "Anita Frontini", Univ. di Bologna - Bibl. Fac. di Architettura, Bibl. com. di S. Pietro in Casale "Mario Luzi", Univ. di Bologna - Bibl. Centr. Fac. Agr. "G. Goidanich", Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Biologia Evol. e Sper., Bibl. com. di S. Giovanni in Persiceto "G. C. Croce", Univ. di Bologna - Bibl. di Discipline Umanistiche, Univ. di Bologna - Bibl. "Walter Bigiavi", Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Italianistica, Bibl. com. di Vergato "Paolo Guidotti", Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Discipline storiche, Bibl. com. q. Porto "J. L. Borges", Bibl. com. q. Saragozza "Tassinari Clò - Villa Spada", Univ. di Bologna - Dip. Disc. Giuridiche Econ. e Az., Univ. di Parma - Bibl. Centr. Politecnica, Bibl. Com. di Castello d'Argile, Bibl. Com. di Porretta Terme, Bibl. Com. di Ozzano dell'Emilia, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Scienze dell'Educazione, Bibl. della Salute Mentale e delle Scienze Umane, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali, B. 'Franco Anelli' d. Soc. Speleologica Italiana, Univ. di Bologna - Bibl. Archivio storico, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Scienze Aziendali DISA, biblioteca privata 54, Biblioteca com. di Riccione, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Farmacia e Biotecnologie - FABIT, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Fisica e Astronomia DIFA - sez. Astronomia, Bibl. com. di Pieve di Cento, Univ. di Bologna - DICAM, sez. Foraboschi, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Filosofia e Comunicazione, Bibl. com. di Toscanella, Bibl. com. di Granarolo dell'Emilia, biblioteca privata 63, Univ. di Bologna - Bibl. Universitaria BUB, Biblioteca Italiana delle Donne, Bibl. prov. di Brindisi, biblioteca privata 67, Univ. di Bologna - Dip. Scienze Pol. e Sociali, Univ. di Bologna - Dip. di Sociol. e Dir. dell'Economia SDE, Univ. Bologna - RN - Bibl. Centrale del Campus di Rimini, Bibl. com. di Imola, Bibl. com. di Castel S. Pietro, Univ. di Bologna - Campus di Ravenna - Bibl. Centrale (sede Sc. Amb.), Bibl. com. di Pianoro, Bibl. com. di Monteveglio, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Fisica e Astronomia DIFA - sez. Fisica, Bibl. com. q. Corticella, Bibl. com. di Castenaso "Casa Bondi", Bibl. com. "Michele Ranchetti", Univ. di Bologna - Dip. BiGeA, Bibl. com. di Rastignano, Bibl. com. q. Navile Lame - "Cesare Malservisi", Bibl. com. di Minerbio "Prometeo", biblioteca privata 84, Bibl. Com. S. Giorgio di Piano "Luigi Arbizzani", biblioteca privata 86, Bibl. com. di Crevalcore, Bibl. com. q. S. Donato "Luigi Spina".


a cura di Webmaster