SCHEDA | ||||||
titolo | Guida ai ghiacciai e alla glaciologia (tit. orig.: "G") |
![]() |
||||
sottotitolo | Forme, fluttuazioni, ambienti | |||||
autore | Claudio Smiraglia | |||||
contributi | presentazione di Augusto Biancotti; impaginazione di Roberto Marchetti; redazione di Lorenzo Rossi | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | 8808115429 | prima edizione | 1992 | |
collana | Guide | genere | guida illustrata | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | I ghiacciai: elemento essenziale del fascinoso paesaggio montano, terreno di gioco per escursionisti e alpinisti, ma anche «oggetti» di straordinario interesse scientifico. La ricerca attuale sta mettendo in evidenza le complesse relazioni delle masse glaciali con il sistema climatico, l'idrosfera e la litosfera, affrontando nel contempo i vari problemi applicativi che la loro presenza e la loro evoluzione comportano. Ecco allora che i ghiacciai, dalle minuscole placche appenniniche alle gigantesche calotte antartiche, divengono uno straordinario archivio climatico e ambientale, la cui consultazione, attraverso le opportune chiavi di lettura, può fornire precise indicazioni sulle oscillazioni climatiche antiche e sulle trasformazioni che in questi ultimi decenni l'uomo ha apportato all'ambiente ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
68