BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo La via lattea (tit. orig.: "?") La via lattea
sottotitolo
autori Piergiorgio Odifreddi; Sergio Valzania
contributi copertina di Ricardo Demurez; grafica di Cahetel; contributi di Franco Cardini
edito da Longanesi & C. [link] ISBN 9788830426177 prima edizione 2008
collana Il cammeo 501 genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto In Spagna e in Portogallo la galassia che gli antichi chiamavano Via Lattea si chiama Cammino di Santiago, perché indica la via da est a ovest che porta al luogo della supposta sepoltura dell'apostolo Giacomo (Iago in spagnolo, da cui Sant'Iago). In una sorta di inversione, il Cammino di Santiago si chiama a sua volta Via Lattea, per sottolineare la sua natura di via "sotto le stelle". La Via Lattea è anche il titolo di un film di Luis Buñuel del 1969, che ripercorre la storia dei dogmi e delle eresie in maniera surreale. Ma, soprattutto, un film che narra le avventure di due pellegrini in cammino verso la tomba di San Giacomo, e i metaforici duelli sulle questioni dottrinali che li accompagnano per tutto il percorso, fino alla meta ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso Mediateca di San Lazzaro (coll. SCIENZE ).
È disponibile un* indice relativ*.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

26


a cura di Webmaster