BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo Il principio antropico (tit. orig.: "The Anthropic Cosmological Principle") Il principio antropico
sottotitolo
autori John D. Barrow; Frank J. Tipler
contributi traduzione di Francesco Nicodemi; prefazione di John Archibald Wheeler
edito da Adelphi ISBN 884591660X prima edizione 2002
collana Biblioteca Scientifica 32 genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto Non sono certo mancate, in questi ultimo anni, sconcertanti e affascinanti ipotesi cosmologiche proposte dai più grandi scienziati in corrispondenza a un succedersi di rivoluzionarie scoperte. Ma, fra tutte, l'ipotesi più audace - tanto da provocare un altissimo numero di dispute nonché di sorprendenti adesioni - è senz'altro quella del «principio antropico», avanzata dagli autori in questo libro apparso negli Stati Uniti nel 1986. Da allora tale teoria è stata il punto di riferimento irrinunciabile di chiunque affronti il problema della posizione dell'uomo nell'universo.
Tutto ruota intorno a un nucleo ineludibile: se non si presentassero straordinarie coincidenze nella forma delle leffi fisiche e nei valori delle costanti di natura, la biochimica, la vita e la vita intelligente non sarebbero possibili. Non solo un universo generico preso a caso non consentirebbe la vita, ma non vi sarebbero possibili neppure gli oggetti astronomici comuni e la materia ordinaria, in particolare il nucleo del carbonio. Muovendo da una simile constatazione è facile giungere alla conclusione che vi sia una necessità, e il principio antropico debole, che si arresta al riconoscimento dei fatti, evolve in quello forte: poiché il mondo ` così, allora deve essere fatto così ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso:
Questo libro si trova citato in:
La scienza espresso [2006]

È disponibile un* indice relativ*.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

561


a cura di Webmaster