BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo La società opulenta (tit. orig.: "A") La società opulenta
sottotitolo
autore John Kenneth Galbraith
contributi traduzione di Giorgio Badiali, Sergio Cotta; copertina di Egidio Bonfante
edito da Edizioni di Comunità ISBN prima edizione 1959
collana Saggi di cultura contemporanea 39 genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto Questo è il più famoso libro dell'autore, e forse anche il suo più importante, quello dove i suoi attacchi contro la «mentalità convenzionale» in economia si dispongono nell'assetto di una equilibrata dottrina. Quando l'economia politica si sviluppò come scienza - osserva l'autore - erano tempi di povertà e miseria per la grande maggioranza delle popolazioni; il benessere era possibile solamente per pochissimi; e fu perciò inevitabile porre l'accento sulla «produzione». Ma continuare oggi - negli Stati Uniti almeno - a fare della produzione il centro e il fine dell'economia politica è un imperdonabile errore che non trova giustificazioni se non appunto nella incapacità di pensare la realtà qual è, vizio comune e ai conservatori e ai progressisti ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso Mediateca di San Lazzaro (coll. SOCIETÀ ?).
È disponibile un* indice relativ*.
È disponibile un elenco di materiale correlato per l'argomento economia.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

22


a cura di Webmaster