Big Charlie


Contenuto della posizione

S 5



Elenco di (523) volumi disposti in S 5:

Kauffman "A casa nell'universo" Editori Riuniti
Segrè "A qualcuno piace freddo" Bollati Boringhieri
Villante "Al di là delle nuvole" Bollati Boringhieri
Carroll "Al di là di ogni ragionevole dubbio" Codice edizioni
Gingerich "Alla ricerca del libro perduto" Rizzoli
D'Espagnat "Alla ricerca del reale" Boringhieri
Chaitin "Alla ricerca di Omega" Adelphi
Zanovello "Alla scoperta di cactus preziosi" Muzzio
Close "Antimateria" Einaudi
Hardy "Apologia di un matematico" De Donato
Lacroux "Astronomia" Zanichelli
Bondì "Blu come un'arancia" UTET
Aczel "Caccia allo zero" Cortina
Xuan "Il caos e l'armonia" Dedalo
Steinhaus "Cento problemi di matematica elementare" Boringhieri
De Michele "Centocinquant'anni elettrizzanti" Codice edizioni
Abbri "La chimica del '700" Loescher
Tinbergen "Il comportamento sociale degli animali" Einaudi
Judson "Consigli sessuali per animali in crisi" Sironi
Fabre "I devastatori" Rizzoli
Bell "Dicibile e indicibile in meccanica quantistica" Adelphi
Odifreddi "Divertimento geometrico" Bollati Boringhieri
Casati "Dov'è il Sole di notte?" Cortina
Hack "Dove nascono le stelle" Sperling & Kupfer
Kac "Gli enigmi del caso" Bollati Boringhieri
Aczel "Entanglement" Cortina
Toffalori "L'equazione degli alef" Mulino
Aczel "L'equazione di Dio" Saggiatore
Celli "Etologia da camera" Rizzoli
Rabinow "Fare scienza oggi" Feltrinelli
Dawkins "Il fenotipo esteso" Zanichelli
Horgan "La fine della scienza" Adelphi
Stefenelli "I fiori della montagna" Priuli & Verlucca
Newton "La fisica dei quanti sfida la realtà" Dedalo
Krauss "La fisica del cambiamento climatico" Cortina
Marenco "La fisica della domenica" Sironi
Bernardini "Fisica vissuta" Codice edizioni
Toscano "Il fisico che visse due volte" Sironi
Novikov "Il fiume del tempo" Longanesi & C.
Carnap "I fondamenti filosofici della fisica" Saggiatore
Lovelock "Gaia" Bollati Boringhieri
Eigen "Il gioco" Adelphi
Penrose "Il grande, il piccolo e la mente umana" Cortina
Chiavetta "Guida ai rapaci notturni" Zanichelli
Bang "Guida alle tracce degli animali" Zanichelli
"L'immaginazione della natura" Bollati Boringhieri
Lindley "Incertezza" Einaudi
von Baeyer "Informazione" Dedalo
Musser "Inquietanti azioni a distanza" Adelphi
Ghattas "Insalate di matematica" Sironi
Sykes "Introduzione ai meccanismi della chimica organica" Zanichelli
Holton "La lezione di Einstein" Feltrinelli
Geymonat "Lineamenti di filosofia della scienza" Mondadori
Devlin "Il linguaggio della matematica" Bollati Boringhieri
Betti "Lobačevskij" Bruno Mondadori
Walker "Il luna park della fisica" Zanichelli
McClung "Manuale delle valanghe" Zanichelli
Baggott "Massa" Adelphi
Albert "Meccanica quantistica e senso comune" Adelphi
Heisenberg "Natura e fisica moderna" Garzanti
Dunbar "Non sparate sulla scienza" Longanesi & C.
Gazalé "Il numero" Dedalo
Lovelock "Le nuove età di Gaia" Bollati Boringhieri
Ghirardi "Un'occhiata alle carte di Dio" Saggiatore
Caillois "L'occhio di Medusa" Cortina
Consolino "Orti botanici del mondo" Zanichelli
Nordon "Le ostinazioni di un matematico" Sironi
Brouwer "Paleontologia generale" Mondadori
Perri "La pazza scienza" Sironi
Bottazzini "Pitagora, il padre di tutti i teoremi" Mulino
Feynman "QED" Adelphi
Chamovitz "Quel che una pianta sa" Cortina
Rovelli "La realtà non è come ci appare" Cortina
Susskind "Relatività ristretta e teoria classica dei campi" Cortina
Odifreddi "La repubblica dei numeri" Cortina
Malvaldi "Il secondo principio" Mulino
Feynman "Sei pezzi meno facili" Adelphi
Rovelli "Sette brevi lezioni di fisica" Adelphi
Charpak "Siate saggi, diventate profeti" Codice edizioni
Montani "Sposare gli elementi" Sironi
Jammer "Storia del concetto di forza" Feltrinelli
Olby "Storia della doppia elica" Mondadori
Jauch "Sulla realtà dei quanti" Adelphi
Odifreddi "Sulle spalle di un gigante" Longanesi & C.
Pickover "Tempo" Cortina
Woodcock "La teoria delle catastrofi" Garzanti
Durrell "La terra che sussurra" Adelphi
Heisenberg "La tradizione nella scienza" Garzanti
Wallace "Tutto, e di più" Codice edizioni
Pagels "Universo simmetrico" Bollati Boringhieri
Hack "L'universo violento della radioastronomia" Mondadori
Hoffman "L'uomo che amava solo i numeri" Mondadori
Ferguson "L'uomo dal naso d'oro" Longanesi & C.
Asimov "Il vagabondo delle scienze" Mondadori
Ceruti "Il vincolo e la possibilità" Feltrinelli
Bisi "Visibile e invisibile" Sironi
Shachtman "Zero assoluto" Sperling & Kupfer
Panek "Il 4% dell'universo" Codice edizioni (S 5?)
Ananthaswamy "Ai confini della realtà" Codice edizioni (S 5?)
Singh "Big bang" Rizzoli (S 5?)
Ferguson "Dalla Terra alle galassie" Longanesi & C. (S 5?)
Cham "Non ne abbiamo la più pallida idea" Longanesi & C. (S 5?)
Rees "Il nostro ambiente cosmico" Adelphi (S 5?)
Seager "Piccole luci nell'universo" Longanesi & C. (S 5?)
Bogdanov "Prima del Big Bang" Longanesi & C. (S 5?)
Asphaug "Quando la Terra aveva due lune" Adelphi (S 5?)
Rees "I sei numeri dell'universo" Rizzoli (S 5?)
Hack "Sette variazioni sul cielo" Cortina (S 5?)
Atkins "Il dito di Galileo" Cortina (S 50)
Feynman "Il piacere di scoprire" Adelphi (S 50)
Hazen "La scienza per tutti" Longanesi & C. (S 50)
Thuan "Lo scienziato e l'infinito" Dedalo (S 50)
Leavitt "L'uomo che sapeva troppo" Codice edizioni (S 50)
Ziman "La vera scienza" Dedalo (S 50)
Dewdney "La quadratura del cerchio" Apogeo (S 500 DEWDAK)
Barrow "Cento cose essenziali che non sapevate di non sapere" Mondadori (S 500 BARRJD)
Bencivenga "I passi falsi della scienza" Garzanti (S 500 BENCE)
"Gli spinaci sono ricchi di ferro" Cortina (S 500 BOUVJF)
Brooks "13 cose che non hanno senso" Longanesi & C. (S 500 BROOM)
Feynman "Il senso delle cose" Adelphi (S 500 FEYNRP)
Gribbin "Guida alla scienza per (quasi) tutti" Longanesi & C. (S 500 GRIBJ)
Livio "Cantonate" Rizzoli (S 500 LIVIM)
Stewart "Terribili simmetrie" Bollati Boringhieri (S 500 STEWI)
Barrow "Le immagini della scienza" Mondadori (S 500.2 BARRJD)
Witkowski "Troppo belle per il Nobel" Bollati Boringhieri (S 500.8 WITKN)
Amoretti "Piccolo trattato di epistemologia" Codice edizioni (S 501 AMORMC)
Barrow "Impossibilità" Rizzoli (S 501 BARRJD)
Barrow "La luna nel pozzo cosmico" Adelphi (S 501 BARRJD)
Barrow "Il mondo dentro il mondo" Adelphi (S 501 BARRJD)
Barrow "Teorie del tutto" Adelphi (S 501 BARRJD)
Boncinelli "Il posto della scienza" Mondadori (S 501 BONCE)
Boniolo "Il limite e il ribelle" Cortina (S 501 BONIG)
Casti "Cinque platonici a Princeton" Cortina (S 501 CASTJL)
Barrow "Dall'io al cosmo" Cortina (S 501 CASTJL)
Cromer "L'eresia della scienza" Cortina (S 501 CROMA)
Dawkins "L'arcobaleno della vita" Mondadori (S 501 DAWKR)
du Sautoy "Il disordine perfetto" Rizzoli (S 501 DUSAM)
Dyson "Lo scienziato come ribelle" Longanesi & C. (S 501 DYSOF)
Feyerabend "Contro il metodo" Feltrinelli (S 501 FEYEPK)
Glynn "La scienza elegante" Dedalo (S 501 GLYNIM)
"I grandi interrogativi della scienza" Dedalo (S 501 GRAND)
Johnson "Due è facile tre è complessità" Dedalo (S 501 JOHNNF)
Kauffman "Reinventare il sacro" Codice edizioni (S 501 KAUFSA)
Poincaré "La scienza e l'ipotesi" Dedalo (S 501 POINH)
Rossi Monti "Il tempo dei maghi" Cortina (S 501 ROSSP)
Salmon "40 anni di spiegazione scientifica" Muzzio (S 501 SALMWC)
Thom "Parabole e catastrofi" Saggiatore (S 501 THOMR)
Bruce "Sherlock Holmes e i misteri della scienza" Cortina (S 502 BRUCC)
Frova "La scienza di tutti i giorni" Rizzoli (S 502 FROVA)
Potter "Storia portatile dell'universo" Longanesi & C. (S 502 POTTC)
Bellone "La scienza negata" Codice edizioni (S 507 BELLE)
Gangemi "Piccolo libro delle curiosità sulla scienza" Sironi (S 507 GANGP)
Gould "Risplendi grande lucciola" Feltrinelli (S 508 GOULSJ)
Kohn "Falsi profeti" Zanichelli (S 508.09 KOHNA)
Borzacchini "Il computer di Ockham" Dedalo (S 509 BORZL)
Crease "Il prisma e il pendolo" Longanesi & C. (S 509 CREARP)
Djebbar "Storia della scienza araba" Cortina (S 509 DJEBA)
Frova "Newton & Co. geni bastardi" Carocci (S 509 FROVA)
Frova "Parola di Galileo" Rizzoli (S 509 GALIG)
Sobel "La figlia di Galileo" Rizzoli (S 509 GALIV)
Gould "Il sorriso del fenicottero" Feltrinelli (S 509 GOULSJ)
Guerraggio "L'Italia degli scienziati" Bruno Mondadori (S 509 GUERA)
Hellman "Le dispute della scienza" Cortina (S 509 HELLH)
Capra "La scienza universale" Rizzoli (S 509 LEONDV)
Lloyd "Magia ragione esperienza" Boringhieri (S 509 LLOYGE)
Perutz "Spaccare l'atomo in quattro" Baldini&Castoldi (S 509 PERUM)
Regge "Lettera ai giovani sulla scienza" Rizzoli (S 509 REGGT)
Witkowski "Storia sentimentale della scienza" Cortina (S 509 WITKN)
Odifreddi "Hai vinto, Galileo!" Mondadori (S 509.2 GALIG)
Nielsen "Le nuove vie della scoperta scientifica" Einaudi (S 509 NIELMA)
Ambrosetti "Il fascino della matematica" Bollati Boringhieri (S 510 AMBRA)
Antognini "Matematica & Mathematica" Zanichelli (S 510 ANTOP)
Banzi "Usare Mathematica" Jackson (S 510 BANZM)
Boncinelli "La serva padrona" Cortina (S 510 BONCE)
Borzacchini "Il computer di Platone" Dedalo (S 510 BORZL)
"Il club dei matematici solitari del Prof. Odifreddi" Mondadori (S 510 CLUBD)
Cresci "Le curve matematiche tra curiosità e divertimento" Hoepli (S 510 CRESL)
D'Amore "Matematica dappertutto" Pitagora (S 510 DAMOB)
de Finetti "L'invenzione della verità" Cortina (S 510 DEFIB)
Devlin "L'istinto matematico" Cortina (S 510 DEVLKJ)
Devlin "I problemi del millennio" Longanesi & C. (S 510 DEVLKJ)
du Sautoy "L'equazione da un milione di dollari" Rizzoli (S 510 DUSAM)
Glaeser "Immagini della matematica" Springer Italia (S 510 GLAEG)
Livio "Dio è un matematico" Rizzoli (S 510 LIVIM)
Lockhart "Contro l'ora di matematica" Rizzoli (S 510 LOCKP)
O'Shea "La congettura di Poincaré" Rizzoli (S 510 OSHED)
Pappas "Le gioie della matematica" Muzzio (S 510 PAPPT)
Peterson "Un safari matematico" Longanesi & C. (S 510 PETEI)
Singh "La formula segreta dei Simpson" Rizzoli (S 510 SINGS)
Stewart "I grandi problemi della matematica" Einaudi (S 510 STEWI)
Strogatz "La gioia dei numeri" Einaudi (S 510 STROSH)
Ulam "Avventure di un matematico" Sellerio (S 510 ULAMSM)
Villani "Il teorema vivente" Rizzoli (S 510 VILLC)
Weil "Ricordi di apprendistato" Einaudi (S 510 WEILA)
Aczel "Il taccuino segreto di Cartesio" Mondadori (S 510.1 ACZEAD)
Barrow "Perché il mondo è matematico?" Laterza (S 510.1 BARRJD)
Butterworth "Intelligenza matematica" Rizzoli (S 510.1 BUTTB)
Cole "L'universo e la tazza da tè" Longanesi & C. (S 510.1 COLEKC)
Devlin "Il gene della matematica" Longanesi & C. (S 510.1 DEVLKJ)
Odifreddi "La matematica del Novecento" Einaudi (S 510.1 ODIFP)
Peterson "Il turista matematico" Sansoni (S 510.1 PETEI)
Rucker "La mente e l'infinito" Muzzio (S 510.1 RUCKR)
Ruelle "La mente matematica" Dedalo (S 510.1 RUELD)
Stewart "Com'è bella la matematica" Bollati Boringhieri (S 510.1 STEWI)
Zellini "Numero e logos" Adelphi (S 510.1 ZELLP)
Lolli "Tavoli, sedie, boccali di birra" Cortina (S 510.9 HILBD)
Israel "Modelli matematici" Muzzio (S 511 ISRAG)
Aczel "Il mistero dell'alef" Saggiatore (S 511.3 ACZEAD)
Goldstein "Incompletezza" Codice edizioni (S 511.3 GOLDR)
Lolli "Cos'è la logica matematica" Muzzio (S 511.3 LOLLG)
Varga "Fondamenti di logica per insegnanti" Boringhieri (S 511.3 VARGT)
Wang "Dalla matematica alla filosofia" Boringhieri (S 511.3 WANGH)
Borzacchini "Il senso dell'algebra" Dedalo (S 512 BORZL)
Aczel "L'enigma di Fermat" Saggiatore (S 512.7 ACZEAD)
Beutelspacher "Il fascino dei numeri" Carocci (S 512.7 BEUTA)
Cresci "I numeri celebri" Bollati Boringhieri (S 513.2 CRESL)
Guedj "L'impero dei numeri" Electa/Gallimard (S 513.2 GUEDD)
Arnol'd "Teoria delle catastrofi" Bollati Boringhieri (S 514 ARNOVI)
Peitgen "La bellezza dei frattali" Bollati Boringhieri (S 514 PEITHO)
Bartocci "Una piramide di problemi" Cortina (S 516 BARTC)
Livio "La sezione aurea" Rizzoli (S 516 LIVIM)
Odifreddi "C'è spazio per tutti" Mondadori (S 516 ODIFP)
Ronan "Il Mostro e la simmetria" Cortina (S 516 RONAM)
Zellini "Il teorema di Pitagora" Adelphi (S 516.22 ZELLP)
Cresci "Le curve celebri" Muzzio (S 516.3 CRESL)
Agazzi "Le geometrie non euclidee" Mondadori (S 516.9 AGAZE)
Toffalori "Algoritmi" Mulino (S 518 TOFFC)
Stewart "I dadi giocano a Dio?" Einaudi (S 519.2 STEWI)
Bernardini "La probabilità fa al caso nostro" Carocci (S 519.2 BERNC)
Bruce "Sherlock Holmes e le trappole della logica" Cortina (S 519.2 BRUCC)
Devlin "La lettera di Pascal" Rizzoli (S 519.2 DEVLKJ)
Gigerenzer "Quando i numeri ingannano" Cortina (S 519.2 GIGEG)
"Probabilità e giochi d'azzardo" Muzzio (S 519.2 PROBA)
Lucchetti "Di duelli, scacchi e dilemmi" Bruno Mondadori (S 519.3 LUCCR)
Costantini "Introduzione alla statistica" Muzzio (S 519.5 COSTD)
Goodstein "Il moto dei pianeti intorno al Sole" Zanichelli (S 52)
Menzel "Stelle e pianeti" Zanichelli (S 52)
Kopernik "De revolutionibus orbium caelestium" Einaudi (S 520 COPEN)
Sobel "Il segreto di Copernico" Rizzoli (S 520 COPEN)
Frova "Il Cosmo e il Buondio" Rizzoli (S 520 FROVA)
Bellone "Galilei e l'abisso" Codice edizioni (S 520 GALIG)
Hack "Nove vite come i gatti" Rizzoli (S 520 HACKM)
Johnson "Le stelle di Miss Leavitt" Codice edizioni (S 520 JOHNG)
Narlikar "Le sette meraviglie del cosmo" Codice edizioni (S 520 NARLJ)
"L'astronomia" Dedalo (S 520.9 ASTRO)
Aveni "Scale fino alle stelle" Corbaccio (S 520.9 AVENA)
Cornell "I primi osservatori" Feltrinelli (S 520.9 CORNJ)
Miller "L'impero delle stelle" Codice edizioni (S 520.922 MILLAI)
Bucciantini "Il telescopio di Galileo" Einaudi (S 522 BUCCM)
Sobel "Le stelle dimenticate" Rizzoli (S 522 SOBED)
Romano "Introduzione all'astronomia" Muzzio (S 523 ROMAG)
Roncadelli "Aspetti astrofisici della materia oscura" Bibliopolis (S 523.01 RONCM)
Balbi "Il buio oltre le stelle" Codice edizioni (S 523.1 BALBA)
Barrow "Le origini dell'universo" Sansoni (S 523.1 BARRJD)
de Bernardis "Osservare l'universo" Mulino (S 523.1 BERNP)
Bojowald "Prima del big bang" Bompiani (S 523.1 BOJOM)
Davies "Gli ultimi tre minuti" Sansoni (S 523.1 DAVIPC)
Fritzsch "Galassie e particelle" Boringhieri (S 523.1 FRITH)
Gasperini "L'universo prima del Big Bang" Muzzio (S 523.1 GASPM)
Greene "La realtà nascosta" Einaudi (S 523.1 GREEB)
Greene "La trama del cosmo" Einaudi (S 523.1 GREEB)
Gribbin "Galassie" Codice edizioni (S 523.1 GRIBJ)
Hooper "Il lato oscuro dell'universo" Dedalo (S 523.1 HOOPD)
Kaku "Mondi paralleli" Codice edizioni (S 523.1 KAKUM)
Krauss "Il mondo in un atomo" Longanesi & C. (S 523.1 KRAULM)
Lerner "Il Big Bang non c'è mai stato" Dedalo (S 523.1 LERNEJ)
Livio "La bellezza imperfetta del cosmo" UTET (S 523.1 LIVIM)
Luminet "L'invenzione del Big Bang" Dedalo (S 523.1 LUMIJP)
Novello "Qualcosa anziché il nulla" Einaudi (S 523.1 NOVEM)
Pontzen "L'universo in una scatola" Adelphi (S 523.1 PONTA)
"Prospettive cosmiche" Muzzio (S 523.1 PROSP)
Rees "Prima dell'inizio" Cortina (S 523.1 REESM)
Rowan-Robinson "I nove numeri del cosmo" Editori Riuniti (S 523.1 ROWARM)
Seife "Alfa e Omega" Bollati Boringhieri (S 523.1 SEIFC)
Siegfried "L'universo strano" Dedalo (S 523.1 SIEGT)
Smolin "La vita del cosmo" Einaudi (S 523.1 SMOLL)
Susskind "Il paesaggio cosmico" Adelphi (S 523.1 SUSSL)
Vaudo "Mirabilis" Einaudi (S 523.1 VAUDE)
Vilenkin "Un solo mondo o infiniti?" Cortina (S 523.1 VILEA)
Celletti "Ordine e caos nel sistema solare" UTET (S 523.2 CELLA)
Sobel "Pianeti" Rizzoli (S 523.4 SOBED)
Asimov "Supernove" Rizzoli (S 523.8 ASIMI)
Cresci "Le stelle celebri" Hoepli (S 523.8 CRESL)
Kaplan "Fisica delle stelle" Sansoni (S 523.8 KAPLSA)
Susskind "La guerra dei buchi neri" Adelphi (S 523.8 SUSSL)
Campbell "Introduzione alla cartografia" Zanichelli (S 526 CAMPJ)
Aveni "Gli imperi del tempo" Dedalo (S 529 AVENA)
Holford-Strevens "Storia del tempo" Codice edizioni (S 529 HOLFSL)
Jünger "Il libro dell'orologio a polvere" Adelphi (S 529 JUNGE)
Krauss "Paura della fisica" Cortina (S 53)
Beyerchen "Gli scienziati sotto Hitler" Zanichelli (S 53)
Laughlin "Un universo diverso" Codice edizioni (S 53)
Krauss "L'uomo dei quanti" Codice edizioni (S 53)
Bais "Equazioni" Dedalo (S 530 BAISS)
Balibar "L'atomo e la mela" Bollati Boringhieri (S 530 BALIS)
Bellone "Caos e armonia" UTET (S 530 BELLE)
Bellone "Storia della fisica" UTET (S 530 BELLE)
Thorndike "La fine di ogni certezza" Codice edizioni (S 530 BORNM)
Close "Nulla" Codice edizioni (S 530 CLOSF)
Goldsmith "Genio ossessivo" Codice edizioni (S 530 CURIM)
Chavannes "Lezioni di Maria Curie" Dedalo (S 530 CURIM)
Fermi "Atomi in famiglia" Mondadori (S 530 FERME)
Frova "La fisica sotto il naso" Rizzoli (S 530 FROVA)
Frova "Ragione per cui" Rizzoli (S 530 FROVA)
Frova "Se l'uomo avesse le ali" Rizzoli (S 530 FROVA)
Gamow "La mia linea di universo" Dedalo (S 530 GAMOG)
Gefter "Due intrusi nel mondo di Einstein" Cortina (S 530 GEFTA)
Kaiser "Come gli hippie hanno salvato la fisica" Castelvecchi (S 530 KAISD)
Krauss "Oltre Star Trek" Longanesi & C. (S 530 KRAUL)
Krauss "La fisica di Star Trek" Longanesi & C. (S 530 KRAULM)
Ouellette "Corpi neri e gatti quantistici" Dedalo (S 530 OUELJ)
Heilbron "I dilemmi di Max Planck" Bollati Boringhieri (S 530 PLANM)
Mafai "Il lungo freddo" Mondadori (S 530 PONTB)
Gribbin "Erwin Schrödinger" Dedalo (S 530 SCHRE)
Zellini "Discreto e continuo" Adelphi (S 530.01 ZELLP)
Aczel "Pendulum" Saggiatore (S 530.09 ACZEAD)
Klein "Sette volte la rivoluzione" Cortina (S 530.09 KLEIE)
Guicciardini "Newton" Carocci (S 530.09 NEWTI)
Miller "L'equazione dell'anima" Rizzoli (S 530.09 PAULW)
Bellone "La relatività" Loescher (S 530.1 BELLE)
Boffi "Il postulato dei quanti e il significato della funzione d'onda" Bibliopolis (S 530.1 BOFFS)
Castelnuovo "Spazio e tempo" Zanichelli (S 530.1 CASTG)
Close "L'enigma dell'infinito" Einaudi (S 530.1 CLOSFE)
"L'anno memorabile di Einstein" Dedalo (S 530.1 EINSA)
Halpern "I dadi di Einstein e il gatto di Schrödinger" Cortina (S 530.1 EINSA)
Fritzsch "Una formula cambia il mondo" Bollati Boringhieri (S 530.1 FRITH)
Gamow "Trent'anni che sconvolsero la fisica" Zanichelli (S 530.1 GAMOG)
Gleick "Caos" Sansoni (S 530.1 GLEIJ)
Hawking "Inizio del tempo e fine della fisica" Mondadori (S 530.1 HAWKSW)
Laborit "Dio non gioca a dadi" Elèuthera (S 530.1 LABOH)
La Teana "La nascita del concetto di quanto" Bibliopolis (S 530.1 LATEF)
Lloyd "Il programma dell'universo" Einaudi (S 530.1 LLOYS)
Magueijo "Più veloce della luce" Rizzoli (S 530.1 MAGUJ)
Monti "Equazione di Dirac" Bollati Boringhieri (S 530.1 MONTD)
Penrose "La mente nuova dell'imperatore" Rizzoli (S 530.1 PENRR)
Prigogine "Tra il tempo e l'eternità" Bollati Boringhieri (S 530.1 PRIGI)
Reichenbach "Relatività e conoscenza a priori" Laterza (S 530.1 REICH)
Will "Einstein aveva ragione?" Bollati Boringhieri (S 530.1 WILLCM)
Bais "Relatività" Dedalo (S 530.11 BAISS)
Carroll "Dall'eternità a qui" Adelphi (S 530.11 CARRSM)
Krauss "Dietro lo specchio" Codice edizioni (S 530.11 KRAULM)
Rovelli "Che cos'è il tempo? Che cos'è lo spazio?" Di Renzo (S 530.11 ROVEC)
Fiscaletti "I gatti di Schrödinger" Muzzio (S 530.12 FISCD)
Bernstein "Salti quantici" Adelphi (S 530.12 BERNJ)
Bruce "I conigli di Schrödinger" Cortina (S 530.12 BRUCC)
Polkinghorne "Teoria dei quanti" Codice edizioni (S 530.12 POLKJ)
Susskind "Meccanica quantistica" Cortina (S 530.12 SUSSL)
Berra "Simmetrie dell'universo" Dedalo (S 530.4 BERRP)
Uzan "L'importanza di essere costante" Dedalo (S 530.8 UZANJP)
Baggott "Quanti di spazio" Adelphi (S 531 BAGGJ)
Gamow "Gravità" Dedalo (S 531 GAMOGA)
Panek "Il mistero sotto i nostri piedi" Cortina (S 531 PANER)
Wilczek "La leggerezza dell'essere" Einaudi (S 531 WILCF)
Pnueli "Meccanica dei fluidi" Zanichelli (S 532 PNUED)
Fishlock "Natura e misura: la temperatura" Feltrinelli (S 536 FISHD)
Maffioli "Una strana scienza" Feltrinelli (S 536 MAFFC)
Blundell "Superconduttività" Codice edizioni (S 537.6 BLUNS)
Jago "Aurora boreale" Rizzoli (S 538 JAGOL)
Barone "L'ordine del mondo" Bollati Boringhieri (S 539 BAROV)
Tonelli "Cercare mondi" Rizzoli (S 539 TONEG)
Weinberg "Alla ricerca delle leggi ultime della fisica" Melangolo (S 539 WEINS)
Close "Neutrino" Cortina (S 539.7 CLOSF)
Farmelo "L'uomo più strano del mondo" Cortina (S 539.7 DIRAP)
Maltese "Enrico Fermi in America" Zanichelli (S 539.7 FERME)
Giudice "Odissea nello zeptospazio" Springer Italia (S 539.7 GIUDGF)
Kane "Il giardino delle particelle" Longanesi & C. (S 539.7 KANEG)
Recami "Il caso Majorana" Mondadori (S 539.7 MAJOE)
Magueijo "La particella mancante" Rizzoli (S 539.7 MAJOE)
Oerter "La teoria del quasi tutto" Codice edizioni (S 539.7 OERTR)
Bernstein "Hans Bethe, il profeta dell'energia" Garzanti (S 539.7 PAGEHR)
Stewart "L'eleganza della verità" Einaudi (S 539.7 STEWI)
Tonelli "La nascita imperfetta delle cose" Rizzoli (S 539.7 TONEG)
Tuniz "L'atomo inquieto" Carocci (S 539.7 TUNIC)
Votano "Il fantasma dell'universo" Carocci (S 539.7 VOTAL)
Woit "Neanche sbagliata" Codice edizioni (S 539.7 WOITP)
Solov'ev "L'evoluzione del pensiero chimico" Mondadori (S 54)
Hoffmann "La chimica allo specchio" Longanesi & C. (S 540 HOFFR)
von Franz "Alchimia" Boringhieri (S 540.1 FRANM)
Atkins "Il Regno periodico" Zanichelli (S 541 ATKIPW)
Perkowitz "La teoria del cappuccino" Garzanti (S 541.3 PERKS)
Ball "Elementi" Codice edizioni (S 546 BALLP)
Ball "H2O una biografia dell'acqua" Rizzoli (S 546 BALLP)
Kean "Il cucchiaino scomparso" Adelphi (S 546 KEANS)
Holden "I cristalli" Einaudi (S 548 HOLDA)
Amato "Sotto i nostri piedi" Codice edizioni (S 551.2 AMATA)
Gasparini "Il terremoto in Italia" Nuova Italia Scientifica (S 551.2 GASPC)
Massa "I terremoti" Mulino (S 551.2 MASSM)
Kunzig "La frontiera profonda" Longanesi & C. (S 551.46 KUNZR)
Hamblyn "L'invenzione delle nuvole" Rizzoli (S 551.5 HAMBR)
Mercalli "Filosofia delle nuvole" Rizzoli (S 551.5 MERCL)
Mercalli "I tempi sono maturi" CDA & Vivalda (S 551.5 MERCL)
Salerno "Meteorologia" Mursia (S 551.5 SALER)
Walker "Un oceano d'aria" Codice edizioni (S 551.5 WALKG)
Cagnati "La valutazione della stabilità del manto nevoso" Tamari (S 551.57 CAGNA)
Visconti "Clima estremo" Boroli (S 551.6 VISCG)
Gould "La freccia del tempo, il ciclo del tempo" Feltrinelli (S 551.7 GOULSJ)
Bosellini "Geologia delle Dolomiti" Athesia (S 554.537 BOSEA)
Fortey "Età: quattro miliardi di anni" Longanesi & C. (S 560 FORTR)
Pinna "La natura paleontologica dell'evoluzione" Einaudi (S 560 PINNG)
Hsü "La grande moria dei dinosauri" Adelphi (S 567.9 HSU KJ)
Prattico "Eva nera" Codice edizioni (S 569 PRATF)
Pääbo "L'uomo di Neanderthal" Einaudi (S 569.9 PAABS)
Gould "Bravo Brontosauro" Feltrinelli (S 57)
Grassé "L'evoluzione del vivente" Adelphi (S 57)
Wilson "Sulla natura umana" Zanichelli (S 57)
Stewart "L'altro segreto della vita" Longanesi & C. (S 570 STEWI)
Portmann "La forma degli animali" Cortina (S 571.1 PORTA)
Winchester "L'uomo che amava la Cina" Adelphi (S 572 NEEDJ)
Paterlini "Piccole visioni" Codice edizioni (S 572 PATEM)
Boncinelli "Le forme della vita" Einaudi (S 573.2 BONCE)
Diamond "L'evoluzione della sessualità umana" Sansoni (S 573.2 DIAMJ)
Dunbar "Dalla nascita del linguaggio alla babele delle lingue" Longanesi & C. (S 573.2 DUNBR)
Biondi "Uomini per caso" Editori Riuniti (S 573.3 BIONG)
Foley "Gli umani prima dell'umanità" Editori Riuniti (S 573.3 FOLER)
Redi "Storia di una cellula fantastica" Sironi (S 573.6 REDICA)
Angier "L'immaginazione della natura" Longanesi & C. (S 574 ANGIN)
Gould "Quando i cavalli avevano le dita" Feltrinelli (S 574.01 GOULSJ)
Omodeo "Creazionismo ed evoluzionismo" Laterza (S 574.01 OMODP)
Levi-Montalcini "Elogio dell'imperfezione" Garzanti (S 574.09 LEVIMR)
Lanternari "Ecoantropologia" Dedalo (S 574.5 LANTV)
Eigen "Gradini verso la vita" Adelphi (S 574.8 EIGEM)
Watson "La doppia elica: trent'anni dopo" Garzanti (S 574.87 WATSJD)
Dick "Vita nel cosmo" Cortina (S 574.99 DICKSJ)
de Duve "Come evolve la vita" Cortina (S 575 DEDUC)
Eldredge "Darwin" Codice edizioni (S 575 ELDRN)
Eldredge "Strutture del tempo" Hopefulmonster (S 575 ELDRN)
Eldredge "Le trame dell'evoluzione" Cortina (S 575 ELDRN)
Gee "Tempo profondo" Einaudi (S 575 GEE H)
Gould "Gli alberi non crescono fino in cielo" Mondadori (S 575 GOULSJ)
Pickover "La scienza degli alieni" Longanesi & C. (S 575 PICKCA)
Reichholf "L'impulso creativo" Garzanti (S 575 REICJH)
Eldredge "Ripensare Darwin" Einaudi (S 575.01 DARWC)
Dawkins "Il fiume della vita" Sansoni (S 575.01 DAWKR)
Dawkins "L'orologiaio cieco" Rizzoli (S 575.01 DAWKR)
Gubser "Il piccolo libro delle stringhe" Cortina (S 575.01 DAWKR)
de Duve "Polvere vitale" Longanesi & C. (S 575.01 DEDUC)
Futuyma "Processo alla scienza" Feltrinelli (S 575.01 FUTUDJ)
Haldane "Della misura giusta" Garzanti (S 575.01 HALDJB)
Sterelny "La sopravvivenza del più adatto" Cortina (S 575.01 STERK)
Cavalli-Sforza "Perché la scienza" Mondadori (S 575.1 CAVASL)
Brookes "Dio creò la mosca" Longanesi & C. (S 576.5 BROOM)
Kolata "Cloni" Cortina (S 576.5 KOLAG)
Milanesi "I geni altruisti" Mondadori (S 576.5 MILAG)
Nowotny "Geni a nudo" Codice edizioni (S 576.5 NOWOH)
Pistoi "Il DNA incontra Facebook" Marsilio (S 576.5 PISTS)
Watson "DNA" Adelphi (S 576.5 WATSJD)
Baggott "Origini" Adelphi (S 576.8 BAGGJ)
Boncinelli "La scienza non ha bisogno di Dio" Rizzoli (S 576.8 BONCE)
Coyne "Perché l'evoluzione è vera" Codice edizioni (S 576.8 COYNJA)
Keynes "Casa Darwin" Einaudi (S 576.8 DARWC)
Quammen "L'evoluzionista riluttante" Codice edizioni (S 576.8 DARWC)
Ellis "I cari estinti" Longanesi & C. (S 576.8 ELLIR)
Gould "L'equilibrio punteggiato" Codice edizioni (S 576.8 GOULSJ)
Kauffman "Esplorazioni evolutive" Einaudi (S 576.8 KAUFSA)
Nosengo "Compagno Darwin" Sironi (S 576.8 NOSEN)
Pilastro "Sesso ed evoluzione" Bompiani (S 576.8 PILAA)
Shubin "Costruire la vita" Adelphi (S 576.8 SHUBN)
Aczel "Probabilità 1" Garzanti (S 577 ACZEAD)
Crick "L'origine della vita" Garzanti (S 577 CRICF)
Davoust "La vita nell'Universo" Muzzio (S 577 DAVOE)
Dyson "Origini della vita" Bollati Boringhieri (S 577 DYSOF)
Emmeche "Il giardino nella macchina" Bollati Boringhieri (S 577 EMMEC)
Haskell "La foresta nascosta" Einaudi (S 577.3 HASKDG)
Bonner "Dai batteri alle balene" Cortina (S 578.4 BONNJT)
Snyder Sachs "I buoni e i cattivi" Longanesi & C. (S 579 SACHJS)
Gribbin "Cacciatori di piante" Cortina (S 581 GRIBM)
Simon "La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco" Cortina (S 591.4 SIMOM)
Bekoff "Dalla parte degli animali" Muzzio (S 591.5 BEKOM)
McGowan "Predatori e prede" Longanesi & C. (S 591.5 MCGOC)
Vallortigara "Il pulcino di Kant" Adelphi (S 591.5 VALLG)
Alleva "Consigli a un giovane etologo" Theoria (S 591.51 ALLEE)
Bouvet "La strategia del camaleonte" Cortina (S 591.51 BOUVJF)
Ridley "Introduzione al comportamento animale" Zanichelli (S 591.51 RIDLM)
Hölldobler "Il superorganismo" Adelphi (S 595.71 HOLLB)
Dodman "Il cane che amava troppo" Longanesi & C. (S 599.74 DODMNH)
Petter "Esser scimmia" Muzzio (S 599.8 PETTJJ)
Biondi "Il codice darwin" Codice edizioni (S 599.9 BIONG)
Diamond "Il terzo scimpanzé" Bollati Boringhieri (S 599.9 DIAMJ)
Wells "Il lungo viaggio dell'uomo" Longanesi & C. (S 599.9 WELLS)
Cavalli-Sforza "Storia e geografia dei geni umani" Adelphi (S 599.93 CAVASL)
Redi "Genomica sociale" Carocci (S 599.93 REDICA)
Tattersall "Il mondo prima della storia" Cortina (S 599.93 TATTI)
Tuniz "Homo sapiens" Carocci (S 599.93 TUNIC)
Wood "Evoluzione umana" Codice edizioni (S 599.93 WOODB)
Barbujani "Gli africani siamo noi" Laterza (S 599.97 BARBG)
Codenotti "Archimede aveva un sacco di tempo libero" Sironi (S 5?)
Stewart "Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo" Einaudi (S 5?)
Nasar "Il genio dei numeri" Rizzoli (S 5?)
"Regole matematiche del gioco d'azzardo" Muzzio (S 5?)
Lucchetti "Scacchi e scimpanzé" Bruno Mondadori (S 5?)
Binmore "Teoria dei giochi" Codice edizioni (S 5?)
Buffa "Fra numeri e dita" Zanichelli (S 5?)
Gilmore "Alice nel paese dei quanti" Cortina (S 5?)
Ruelle "Caso e caos" Bollati Boringhieri (S 5?)
La Forgia "Elettricità materia e campo nella fisica dell'Ottocento" Loescher (S 5?)
Toscano "Il genio e il gentiluomo" Sironi (S 5?)
Polkinghorne "Il mondo dei quanti" Garzanti (S 5?)
Galison "Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré" Cortina (S 5?)
Gilmore "Il quanto di Natale" Cortina (S 5?)
Duhem "La teoria fisica" Mulino (S 5?)
Accardi "Urne e camaleonti" Saggiatore (S 5?)
Zeilinger "Il velo di Einstein" Einaudi (S 5?)
Bruzzaniti "Enrico Fermi" Einaudi (S 5?)
Hooft "Il mondo subatomico" Editori Riuniti (S 5?)
Miramonti "Neutrino" Muzzio (S 5?)
Segrè "Il Papa della fisica" Cortina (S 5?)
Greene "L'universo elegante" Einaudi (S 5?)
Tozzi "Catastrofi" Rizzoli (S 5?)
Watson "Il libro del vento" Sperling & Kupfer (S 5?)
Bosellini "Storia geologica d'Italia" Zanichelli (S 5?)
Cadbury "Cacciatori di dinosauri" Sironi (S 5?)
Ramakrishnan "La macchina del gene" Adelphi (S 5?)
Kean "Il pollice del violinista" Adelphi (S 5?)
Eldredge "La vita in bilico" Einaudi (S 5?)
de Duve "Alle origini della vita" Longanesi & C. (S 5?)
Odifreddi "In principio era Darwin" Longanesi & C. (S 5?)
Davies "Uno strano silenzio" Codice edizioni (S 5?)
Pievani "La vita inaspettata" Cortina (S 5?)
Hecker "Latifoglie" Zanichelli (S 5?)
Quammen "Alla ricerca del predatore alfa" Adelphi (S 5?)
Celli "Konrad Lorenz" Bruno Mondadori (S 5?)
Gensbøl "Guida ai rapaci diurni" Zanichelli (S 5?)
Bezzel "Uccelli" Zanichelli (S 5?)
A casa nell   A qualcuno piace freddo   Al di là delle nuvole   Al di là di ogni ragionevole dubbio   Alla ricerca del libro perduto   Alla ricerca del reale   Alla ricerca di Omega   Alla scoperta di cactus preziosi   Antimateria   Apologia di un matematico   Astronomia   Blu come un   Caccia allo zero   Il caos e l   Cento problemi di matematica elementare   Centocinquant   La chimica del   Il comportamento sociale degli animali   Consigli sessuali per animali in crisi   I devastatori   Dicibile e indicibile in meccanica quantistica   Divertimento geometrico   Dov   Dove nascono le stelle   Gli enigmi del caso   Entanglement   L   L   Etologia da camera   Fare scienza oggi   Il fenotipo esteso   La fine della scienza   I fiori della montagna   La fisica dei quanti sfida la realtà   La fisica del cambiamento climatico   La fisica della domenica   Fisica vissuta   Il fisico che visse due volte   Il fiume del tempo   I fondamenti filosofici della fisica   Gaia   Il gioco   Il grande, il piccolo e la mente umana   Guida ai rapaci notturni   Guida alle tracce degli animali   L   Incertezza   Informazione   Inquietanti azioni a distanza   Insalate di matematica   Introduzione ai meccanismi della chimica organica   La lezione di Einstein   Lineamenti di filosofia della scienza   Il linguaggio della matematica   Lobačevskij   Il luna park della fisica   Manuale delle valanghe   Massa   Meccanica quantistica e senso comune   Natura e fisica moderna   Non sparate sulla scienza   Il numero   Le nuove età di Gaia   Un   L   Orti botanici del mondo   Le ostinazioni di un matematico   Paleontologia generale   La pazza scienza   Pitagora, il padre di tutti i teoremi   QED   Quel che una pianta sa   La realtà non è come ci appare   Relatività ristretta e teoria classica dei campi   La repubblica dei numeri   Il secondo principio   Sei pezzi meno facili   Sette brevi lezioni di fisica   Siate saggi, diventate profeti   Sposare gli elementi   Storia del concetto di forza   Storia della doppia elica   Sulla realtà dei quanti   Sulle spalle di un gigante   Tempo   La teoria delle catastrofi   La terra che sussurra   La tradizione nella scienza   Tutto, e di più   Universo simmetrico   L   L   L   Il vagabondo delle scienze   Il vincolo e la possibilità   Visibile e invisibile   Zero assoluto   Il 4% dell   Ai confini della realtà   Big bang   Dalla Terra alle galassie   Non ne abbiamo la più pallida idea   Il nostro ambiente cosmico   Piccole luci nell   Prima del Big Bang   Quando la Terra aveva due lune   I sei numeri dell   Sette variazioni sul cielo   Il dito di Galileo   Il piacere di scoprire   La scienza per tutti   Lo scienziato e l   L   La vera scienza   La quadratura del cerchio   Cento cose essenziali che non sapevate di non sapere   I passi falsi della scienza   Gli spinaci sono ricchi di ferro   13 cose che non hanno senso   Il senso delle cose   Guida alla scienza per (quasi) tutti   Cantonate   Terribili simmetrie   Le immagini della scienza   Troppo belle per il Nobel   Piccolo trattato di epistemologia   Impossibilità   La luna nel pozzo cosmico   Il mondo dentro il mondo   Teorie del tutto   Il posto della scienza   Il limite e il ribelle   Cinque platonici a Princeton   Dall   L   L   Il disordine perfetto   Lo scienziato come ribelle   Contro il metodo   La scienza elegante   I grandi interrogativi della scienza   Due è facile tre è complessità   Reinventare il sacro   La scienza e l   Il tempo dei maghi   40 anni di spiegazione scientifica   Parabole e catastrofi   Sherlock Holmes e i misteri della scienza   La scienza di tutti i giorni   Storia portatile dell   La scienza negata   Piccolo libro delle curiosità sulla scienza   Risplendi grande lucciola   Falsi profeti   Il computer di Ockham   Il prisma e il pendolo   Storia della scienza araba   Newton & Co. geni bastardi   Parola di Galileo   La figlia di Galileo   Il sorriso del fenicottero   L   Le dispute della scienza   La scienza universale   Magia ragione esperienza   Spaccare l   Lettera ai giovani sulla scienza   Storia sentimentale della scienza   Hai vinto, Galileo!   Le nuove vie della scoperta scientifica   Il fascino della matematica   Matematica & Mathematica   Usare Mathematica   La serva padrona   Il computer di Platone   Il club dei matematici solitari del Prof. Odifreddi   Le curve matematiche tra curiosità e divertimento   Matematica dappertutto   L   L   I problemi del millennio   L   Immagini della matematica   Dio è un matematico   Contro l   La congettura di Poincaré   Le gioie della matematica   Un safari matematico   La formula segreta dei Simpson   I grandi problemi della matematica   La gioia dei numeri   Avventure di un matematico   Il teorema vivente   Ricordi di apprendistato   Il taccuino segreto di Cartesio   Perché il mondo è matematico?   Intelligenza matematica   L   Il gene della matematica   La matematica del Novecento   Il turista matematico   La mente e l   La mente matematica   Com   Numero e logos   Tavoli, sedie, boccali di birra   Modelli matematici   Il mistero dell   Incompletezza   Cos   Fondamenti di logica per insegnanti   Dalla matematica alla filosofia   Il senso dell   L   Il fascino dei numeri   I numeri celebri   L   Teoria delle catastrofi   La bellezza dei frattali   Una piramide di problemi   La sezione aurea   C   Il Mostro e la simmetria   Il teorema di Pitagora   Le curve celebri   Le geometrie non euclidee   Algoritmi   I dadi giocano a Dio?   La probabilità fa al caso nostro   Sherlock Holmes e le trappole della logica   La lettera di Pascal   Quando i numeri ingannano   Probabilità e giochi d   Di duelli, scacchi e dilemmi   Introduzione alla statistica   Il moto dei pianeti intorno al Sole   Stelle e pianeti   De revolutionibus orbium caelestium   Il segreto di Copernico   Il Cosmo e il Buondio   Galilei e l   Nove vite come i gatti   Le stelle di Miss Leavitt   Le sette meraviglie del cosmo   Scale fino alle stelle   I primi osservatori   L   Il telescopio di Galileo   Le stelle dimenticate   Introduzione all   Aspetti astrofisici della materia oscura   Il buio oltre le stelle   Le origini dell   Osservare l   Prima del big bang   Gli ultimi tre minuti   Galassie e particelle   L   La realtà nascosta   La trama del cosmo   Galassie   Il lato oscuro dell   Mondi paralleli   Il mondo in un atomo   Il Big Bang non c   La bellezza imperfetta del cosmo   L   Qualcosa anziché il nulla   L   Prospettive cosmiche   Prima dell   I nove numeri del cosmo   Alfa e Omega   L   La vita del cosmo   Il paesaggio cosmico   Mirabilis   Un solo mondo o infiniti?   Ordine e caos nel sistema solare   Pianeti   Supernove   Le stelle celebri   Fisica delle stelle   La guerra dei buchi neri   Introduzione alla cartografia   Gli imperi del tempo   Storia del tempo   Il libro dell   Paura della fisica   Gli scienziati sotto Hitler   Un universo diverso   L   Equazioni   L   Caos e armonia   Storia della fisica   La fine di ogni certezza   Nulla   Genio ossessivo   Lezioni di Maria Curie   Atomi in famiglia   La fisica sotto il naso   Ragione per cui   Se l   La mia linea di universo   Due intrusi nel mondo di Einstein   Come gli hippie hanno salvato la fisica   Oltre Star Trek   La fisica di Star Trek   Corpi neri e gatti quantistici   I dilemmi di Max Planck   Il lungo freddo   Erwin Schrödinger   Discreto e continuo   Pendulum   Sette volte la rivoluzione   Newton   L   La relatività   Il postulato dei quanti e il significato della funzione d   Spazio e tempo   L   L   I dadi di Einstein e il gatto di Schrödinger   Una formula cambia il mondo   Trent   Caos   Inizio del tempo e fine della fisica   Dio non gioca a dadi   La nascita del concetto di quanto   Il programma dell   Più veloce della luce   Equazione di Dirac   La mente nuova dell   Tra il tempo e l   Relatività e conoscenza a priori   Einstein aveva ragione?   Relatività   Dall   Dietro lo specchio   Che cos   I gatti di Schrödinger   Salti quantici   I conigli di Schrödinger   Teoria dei quanti   Meccanica quantistica   Simmetrie dell   L   Quanti di spazio   Gravità   Il mistero sotto i nostri piedi   La leggerezza dell   Meccanica dei fluidi   Natura e misura: la temperatura   Una strana scienza   Superconduttività   Aurora boreale   L   Cercare mondi   Alla ricerca delle leggi ultime della fisica   Neutrino   L   Enrico Fermi in America   Odissea nello zeptospazio   Il giardino delle particelle   Il caso Majorana   La particella mancante   La teoria del quasi tutto   Hans Bethe, il profeta dell   L   La nascita imperfetta delle cose   L   Il fantasma dell   Neanche sbagliata   L   La chimica allo specchio   Alchimia   Il Regno periodico   La teoria del cappuccino   Elementi   H2O una biografia dell   Il cucchiaino scomparso   I cristalli   Sotto i nostri piedi   Il terremoto in Italia   I terremoti   La frontiera profonda   L   Filosofia delle nuvole   I tempi sono maturi   Meteorologia   Un oceano d   La valutazione della stabilità del manto nevoso   Clima estremo   La freccia del tempo, il ciclo del tempo   Geologia delle Dolomiti   Età: quattro miliardi di anni   La natura paleontologica dell   La grande moria dei dinosauri   Eva nera   L   Bravo Brontosauro   L   Sulla natura umana   L   La forma degli animali   L   Piccole visioni   Le forme della vita   L   Dalla nascita del linguaggio alla babele delle lingue   Uomini per caso   Gli umani prima dell   Storia di una cellula fantastica   L   Quando i cavalli avevano le dita   Creazionismo ed evoluzionismo   Elogio dell   Ecoantropologia   Gradini verso la vita   La doppia elica: trent   Vita nel cosmo   Come evolve la vita   Darwin   Strutture del tempo   Le trame dell   Tempo profondo   Gli alberi non crescono fino in cielo   La scienza degli alieni   L   Ripensare Darwin   Il fiume della vita   L   Il piccolo libro delle stringhe   Polvere vitale   Processo alla scienza   Della misura giusta   La sopravvivenza del più adatto   Perché la scienza   Dio creò la mosca   Cloni   I geni altruisti   Geni a nudo   Il DNA incontra Facebook   DNA   Origini   La scienza non ha bisogno di Dio   Perché l   Casa Darwin   L   I cari estinti   L   Esplorazioni evolutive   Compagno Darwin   Sesso ed evoluzione   Costruire la vita   Probabilità 1   L   La vita nell   Origini della vita   Il giardino nella macchina   La foresta nascosta   Dai batteri alle balene   I buoni e i cattivi   Cacciatori di piante   La vespa che fece il lavaggio del cervello al bruco   Dalla parte degli animali   Predatori e prede   Il pulcino di Kant   Consigli a un giovane etologo   La strategia del camaleonte   Introduzione al comportamento animale   Il superorganismo   Il cane che amava troppo   Esser scimmia   Il codice darwin   Il terzo scimpanzé   Il lungo viaggio dell   Storia e geografia dei geni umani   Genomica sociale   Il mondo prima della storia   Homo sapiens   Evoluzione umana   Gli africani siamo noi   Archimede aveva un sacco di tempo libero   Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo   Il genio dei numeri   Regole matematiche del gioco d   Scacchi e scimpanzé   Teoria dei giochi   Fra numeri e dita   Alice nel paese dei quanti   Caso e caos   Elettricità materia e campo nella fisica dell   Il genio e il gentiluomo   Il mondo dei quanti   Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré   Il quanto di Natale   La teoria fisica   Urne e camaleonti   Il velo di Einstein   Enrico Fermi   Il mondo subatomico   Neutrino   Il Papa della fisica   L   Catastrofi   Il libro del vento   Storia geologica d   Cacciatori di dinosauri   La macchina del gene   Il pollice del violinista   La vita in bilico   Alle origini della vita   In principio era Darwin   Uno strano silenzio   La vita inaspettata   Latifoglie   Alla ricerca del predatore alfa   Konrad Lorenz   Guida ai rapaci diurni   Uccelli  

Altri contenitori della biblioteca corrente (Bibl. com. "Salaborsa") sono CUCINA 641., FUMETTO 74, GIOCHI 79, S 0, S 1, S 2, S 3, S 4, S 6, S 7, S 8, S 9, SDEP , SL , SN , SNDEP , SPETTACOLO 791.43 , SPORT 796., VIAGGI 91.

Altre biblioteche raggiungibili sono bibl. priv. 1, bibl. priv. 2, Bibl. com. di Anzola dell'Emilia, Bibl. com. di Medicina, Bibl. Centr. "R. Ruffilli" Forlė, Bibl. com. q. Savena "N. Ginzburg", Univ. di Bologna - Bibl. Centr. Fac. Ing. "G. P. Dore", Bibl. com. "Sala Borsa Ragazzi", Univ. di Bologna - DIENCA, Univ. di Bologna - DICAM "Michelucci", bibl. priv. 12, bibl. priv. 13, bibl. priv. 14, Univ. di Bologna - DEIS, Univ. di Modena e Reggio Emilia - Bibl. Scient. Interdip., Bibl. com. di Crespellano, Bibl. com. di Monzuno "M. Marri", Univ. di Bologna - Dip. delle arti visive, Univ. di Bologna - Dip. di musica e spettacolo, Bibl. com. q. S. Vitale "Scandellara", Mediateca di San Lazzaro, Bibl. com. dell'Archiginnasio, Univ. di Bologna - Bibl. aut. di Chimica Industriale, Univ. di Bologna - Bibl. CdL in Scienze ambientali, bibl. priv. 26, bibl. priv. 27, Bibl. com. q. S. Vitale "R. Ruffilli", Univ. di Bologna - Bibl. Fac. di Psicologia, Bibl. "Anita Frontini", Univ. di Bologna - Bibl. Fac. di Architettura, Bibl. com. di S. Pietro in Casale "Mario Luzi", Univ. di Bologna - Bibl. Centr. Fac. Agr. "G. Goidanich", Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Biologia Evol. e Sper., Bibl. com. di S. Giovanni in Persiceto "G. C. Croce", Univ. di Bologna - Bibl. di Discipline Umanistiche, Univ. di Bologna - Bibl. "Walter Bigiavi", Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Italianistica, Bibl. com. di Vergato "Paolo Guidotti", Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Discipline storiche, Bibl. com. q. Porto "J. L. Borges", Bibl. com. q. Saragozza "Oriano Tassinari Clò - Villa Spada", Univ. di Bologna - Dip. Disc. Giuridiche Econ. e Az., Univ. di Parma - Bibl. Centr. Politecnica, Bibl. Com. di Castello d'Argile, Bibl. Com. di Porretta Terme, Bibl. Com. di Ozzano dell'Emilia, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Scienze dell'Educazione, Bibl. della Salute Mentale e delle Scienze Umane, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali, Bibl. "Franco Anelli" d. Soc. Speleologica Italiana, Univ. di Bologna - Bibl. Archivio storico, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Scienze Aziendali DISA, bibl. priv. 54, Biblioteca com. di Riccione, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. di Farmacia e Biotecnologie - FABIT, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Fisica e Astronomia DIFA - sez. Astronomia, Bibl. com. di Pieve di Cento, Univ. di Bologna - DICAM, sez. Foraboschi, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Filosofia e Comunicazione, Bibl. com. di Toscanella, Bibl. com. di Granarolo dell'Emilia, bibl. priv. 63, Univ. di Bologna - Bibl. Universitaria BUB, Biblioteca Italiana delle Donne, Bibl. prov. di Brindisi, Bibl. del liceo-ginnasio "Luigi Galvani", Univ. di Bologna - Dip. Scienze Pol. e Sociali, Univ. di Bologna - Dip. di Sociol. e Dir. dell'Economia SDE, Univ. Bologna - RN - Bibl. Centrale del Campus di Rimini, Bibl. com. di Imola, Bibl. com. di Castel S. Pietro, Univ. di Bologna - Campus di Ravenna - Bibl. Centrale (sede Sc. Amb.), Bibl. com. di Pianoro, Bibl. com. di Monteveglio, Univ. di Bologna - Bibl. Dip. Fisica e Astronomia DIFA - sez. Fisica, Bibl. com. q. Corticella, Bibl. com. di Castenaso "Casa Bondi", Bibl. com. "Michele Ranchetti", Univ. di Bologna - Dip. BiGeA, Bibl. com. di Rastignano, Bibl. com. q. Navile Lame - "Cesare Malservisi", Bibl. com. di Minerbio "Prometeo", bibl. priv. 84, Bibl. Com. S. Giorgio di Piano "Luigi Arbizzani", bibl. priv. 86, Bibl. com. di Crevalcore, Bibl. com. q. S. Donato "Luigi Spina", Museo Internazionale e Biblioteca della musica, Ist. Parri, Bibl. com. di Casalecchio di Reno "Cesare Pavese", Bibl. Com. di Marzabotto, Bibl. com. di Zola Predosa, Bibl. com. di Budrio, Bibl. com. di Gaggio Montano, Bibl. com. di Monghidoro, Bibl. com. di Sasso Marconi, Bibl. com. di Vado, Bibl. "Casa di Khaoula", Bibl. "Amiílcar Cabral", Bibl. com. di Castel Maggiore "N. Ginzburg", Bibl. com. "Raffaele Pettazzoni" di S. Matteo della Decima , Univ. di Bologna - Ist. di Psichiatria "Minguzzi Gentili", Bibl. com. di Loiano, Bibl. "Orlando Pezzoli", bibl. priv. 106, Bibl. com. di Lizzano in Belvedere, Bibl. com. di Casalfiumanese.


a cura di Webmaster