SCHEDA | ||||||
titolo | I grandi interrogativi della scienza (tit. orig.: "Big Questions in Science") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | ||||||
contributi | traduzione di Marcello Di Bari, Elisabetta Maurutto; a cura di Harriet Swain; copertina di Victor Pasmore; introduzione di John Maddox, Julia Hinde, Martin Ince, Mark Buchanan, Keith Sutherland, Anthony Freeman, Mandy Garner, Harriet Swain, Sean Coughlan, Geoff Watts, Aisling Irwin, Tim Birkhead, Chris Bunting, Caroline Davis, Jon Turney; contributi di John Charlton Polkinghorne, Martin Rees, Brian Heap, John D. Barrow, Susan Blackmore, Michael Ruse, Susan Greenfield, Stephen LaBerge, Robert Plomin, John Sulston, Geoffrey Miller, Michael Rutter, Janet Radcliffe Richards, Colin Pillinger, John Leslie, David M. Buss, Dolf Zillmann, Mary Warnock, Steven Rose | |||||
edito da | Dedalo [link] | ISBN | 8822002237 | prima edizione | 2004 | |
collana | La scienza nuova 123 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Raccogliere venti grandi temi in un unico volume è sicuramente un progetto ambizioso e imponente, ma la chiave del successo di quest'opera risiede proprio nell'idea di illustrare in modo chiaro e conciso il punto di vista della scienza sui grandi interrogativi che da sempre suscitano la curiosità e la riflessione ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
695