Ettore Manni |
Ha recitato (73) in:La città delle donne [1980] (dott. Xavier Katzone) dopp. da Marcello Tusco {voce}, Gianfranco Plenizio {canto};Il malato immaginario [1979] (l'amministratore); Il commissario di ferro [1978] (Comm. Ingravallo); Sella d'argento [1978] (Thomas Barrett); Un uomo in ginocchio [1978] (don Vincenzo Fabbricante); In nome del papa re [1977] (conte Ottavio); Kolossal - I magnifici Macisti [1977] (immagini di repertorio); Attenti al buffone [1976] (un amico di cesare); La madama [1976] (Sante Tonnaro); Pronto ad uccidere [1976] (Perrone) dopp. da Giorgio Piazza; Oh, Serafina! [1976] (il padre di Serafina); Gli esecutori [1976] (il vescovo Lopetri); La peccatrice [1975] (il padre di Michele); Un sorriso, uno schiaffo, un bacio in bocca [1975] (immagini di repertorio); Furia nera [1975] (.); Divina creatura [1975] (Prof. Marco Pisani); ...a tutte le auto della polizia... [1975] (Enrico Tummoli); Fatti di gente perbene [1975] (Carlo Secchi); Cani arrabbiati [1974] (il Presidente della banca); Eroi all'inferno [1974] (Bakara); Lucrezia giovane [1974] (Rodrigo Borgia, poi papa Alessandro VI); Li chiamavano i tre moschettieri... invece erano quattro [1973] (Porthos) dopp. da Glauco Onorato; Tony Arzenta [1973] (.); Anna - Quel particolare piacere [1973] (Zuco); Amico mio... frega tu che frego io [1973] (Jonas Dickinson); A.A.A. massaggiatrice bella presenza offresi... [1972] (il commissario di polizia); Karzan, il favoloso uomo della jungla [1972] (Cap. Fox); Mazzabubù... quante corna stanno quaggiù? [1971] (il medico fecondatore); Noi donne siamo fatte così [1971] (Marco, il musicista); Arrivano Django e Sartana... è la fine [1970] (.); Sono Sartana, il vostro becchino [1969] (Baxter Red); La battaglia di El Alamein [1969] (capitano italiano); Angelica e il gran sultano [Angélique et le sultan, 1968] (Jason) dopp. da Virginio Gazzolo; Straniero... fatti il segno della croce! [1967] (Blake); Johnny Oro [1967] (lo sceriffo Bill Norton); L'indomabile Angelica [Indomptable Angélique, 1967] (Jason) dopp. da Gianni Musy; Un uomo un cavallo una pistola [1967] (Ten. Stafford) dopp. da Giancarlo Maestri; Per pochi dollari ancora [1966] (Brian); L'arcidiavolo [1966] (Cap. Gianfigliazzo) dopp. da Giorgio Piazza; ... e il diavolo ha riso [Mademoiselle, 1966] (Manou); Accadde un'estate [The Battle of the Villa Fiorita, 1965] (padre Rossi); Roma contro Roma [1964] (Gaio); Il giorno più corto [1963] (Ettore); Golia e il cavaliere mascherato [1963] (Cap. Blasco) dopp. da Emilio Cigoli; L'affondamento della Valiant [The Valiant, 1962] (Luigi Durand della Penne); I normanni [1962] (Olivier D'Anglon); Ursus e la ragazza tartara [1961] (il principe Stefan); Le vergini di Roma [1961] (Orazio Coclite); Ercole alla conquista di Atlantide [1961] (Androclo, il re di Tebe) dopp. da Sergio Rossi; Napoleone ad Austerlitz [Austerlitz, 1960] (Murat) dopp. da Glauco Onorato; Il sepolcro dei re [1960] (Resi, il farmacista del faraone); La rivolta degli schiavi [1960] (San Sebastiano); Ladro lui, ladra lei [1958] (Raimondi); El Alamein [1958] (.); Addio per sempre [1958] (Salvatore Improta); Poveri ma belli [1957] (Ugo) dopp. da Gualtiero De Angelis; Il ricatto di un padre [1957] (Ing. Paolo Serpieri); Marisa la civetta [1957] (Luigi); Susanna tutta panna [1957] (.); Donne sole [1956] (Giulio, il giornalista); Le amiche [1955] (Carlo); Bella non piangere [1955] (Enrico Toti); Agguato sul mare [1955] (Glauco); Tua per la vita [1955] (Marco); Attila [1954] (Bleda, sorella di Attila); Divisione Folgore [1954] (Cap. Martini) dopp. da Renato Turi; Due notti con Cleopatra [1953] (Marcantonio); Il più comico spettacolo del mondo (Totò 3 D) [1953] (spettatore); La nave delle donne maledette [1953] (Paolo Da Silva) dopp. da Gualtiero De Angelis; Cavalleria rusticana [1953] (Turiddu) dopp. da Gualtiero De Angelis; I tre corsari [1952] (il Corsaro Nero, Enrico di Ventimiglia) dopp. da Gualtiero De Angelis; La tratta delle bianche [1952] (Carlo Sozzosi) dopp. da Gualtiero De Angelis; Fratelli d'Italia [1952] (Cap. Nazario Sauro). |
3674