SCHEDA | ||||||
titolo | Le ali della libertà (tit. orig.: The Shawshank Redemption) | distribuito da | Cecchi Gori | |||
interpreti | Tim Robbins (Andy Dufresne, matr. 37927) [dopp. da Stefano Benassi], Morgan Freeman (Ellis Boyd 'Red' Redding) [dopp. da Carlo Sabatini], Bob Gunton (Samuel Norton, il direttore del carcere) [dopp. da Luciano Roffi], William Sadler (Heywood, matr. 32365), Clancy Brown (cap. Byron Hadley) [dopp. da Eugenio Marinelli], Gil Bellows (Tommy Williams, matr. 46419), Mark Rolston (Bogs Diamond), James Whitmore (il bibliotecario Brooks Hatlen) [dopp. da Mario Bardella], Jeffrey DeMunn (il procuratore distrettuale del 1946) [dopp. da Pietro Biondi], Larry Brandenburg (Skeet), Neil Giuntoli (Jigger), Brian Libby (Floyd), David Proval (Snooze), Joseph Ragno (Ernie), Jude Ciccolella (il secondino Mert), Paul McCrane (il secondino Trout) [dopp. da Edoardo Nevola], Renee Blaine (la moglie di Andy Dufresne), John Horton (giudice del 1946) [dopp. da Dante Biagioni], Brian Brophy (membro della commissione del 1967) [dopp. da Francesco Prando], Alfonso Freeman (.), V. J. Foster (.), Frank Medrano (Fat Ass), Gary Lee Davis (Rooster), Neil Summers (Pete), Ned Bellamy (il secondino Youngblood), Brian Delate (il secondino Dekins), Don McManus (il secondino Wiley), Dorothy Silver (la padrona di casa del 1954), Robert Haley (.), Ken Magee (Ned Grimes), John R. Woodward (sorvegliante della Bullhorn Tower), Dion Anderson (Haig), Rita Hayworth (immagini di repertorio), George Macready (immagini di repertorio). 12/34 |
|
||||
fotografia | Roger Deakins | |||||
musiche | Thomas Newman; Doris Fisher; Wolfgang Amadeus Mozart | |||||
sceneggiatura | Stephen King; Frank Darabont | |||||
regia | Frank Darabont | |||||
produzione | USA, 1994 | genere | drammatico | durata | 2h 22' | |
trama | Dirigente bancario, Andy Dufresne, condannato - malgrado la sua innocenza - all'ergastolo nella prigione di Stato di Shawshank per l'assassinio della moglie e del suo amante, affronta il carcere con coraggio e calma: la speranza e la riflessione lo assistono sempre. Sottoposto subito al rito iniziatico delle violenze sessuali, Dufresne si lega presto di amicizia con il nero Red, ergastolano da trenta anni ed abilissimo nell'arte del sopravvivere in un ambiente più che duro dominato dal carcerato Heywood ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2405