SCHEDA | ||||||
titolo | Dimenticare Palermo | distribuito da | Penta Distr. | |||
interpreti | James Belushi (Carmine Bonavia) [dopp. da Luca Biagini], Mimi Rogers (Carrie) [dopp. da Angiola Baggi], Joss Ackland (l'uomo di potere) [dopp. da Sergio Fiorentini], Philippe Noiret (Gianni Mucci, il direttore dell'albergo) [dopp. da Gianni Musy], Vittorio Gassman (il principe) [dopp. da Vittorio Gassman], Carolina Rosi (Gianna Magnardi), Harry Davis (Alfio, l'ambasciatore), Marco Leonardi (il ragazzo dei gelsomini), Ronald Yamamoto (Sam Toya) [dopp. da Massimo Rossi], Marino Masé (il portiere dell'albergo), Vyto Ruginis (Ted, il padre di Carmine), Stefano Madia (medico), Sal Borgese (vetturino), Claudia Lawrence (.), Beatrice Ring (.). 6/15 |
|
||||
fotografia | Pasqualino De Santis | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Francesco Rosi; Gore Vidal; Tonino Guerra; Edmonde Charles-Roux | |||||
regia | Francesco Rosi | |||||
produzione | Italia / Francia, 1990 | genere | drammatico/thriller | durata | 1h 40' | |
trama | Carmine Bonavia, uno spregiudicato uomo politico di New York, figlio di un immigrato siciliano e candidato alla carica di sindaco, accetta il consiglio di Gianna, una giornalista palermitana, di incentrare la sua campagna elettorale non più in favore della realizzazione di centri sociali per il recupero di tossicodipendenti ma per la liberalizzazione della droga. Pertanto, dopo essersi sposato con l'avvenente Carrie, si reca a Palermo in viaggio di nozze per conoscere la città di suo padre ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1911