SCHEDA | ||||||
titolo | Il sogno di Zorro | distribuito da | Diana | |||
interpreti | Walter Chiari (don Raimundo Esteban), Delia Scala (Gloria / Estrella / Dolores), Vittorio Gassman (don Antonio / Juan), Carlo Ninchi (don Esteban Contrero), Umberto Aquilino (José), Anna Arena (la locandiera), Sandro Bianchi (Pablo / Ramon), Pietro Capanna (Manuel), Giorgio Costantini (il capitano), Juan de Landa (César / Pedro), Augusto Di Giovanni (Ddn Formoso), Giovanni Dolfini (don Alonzo), Claudio Ermelli (il maestro di Musica), Giacomo Furia (Panchito), Sophia Loren (Conchita), Michele Malaspina (Perez), Gisella Monaldi (Luisa / Consuelo), Guido Morisi (Ignazio), Luigi Pavese (don Garcia Fernandez), Gualtiero Tumiati (don Cesar Alcazan), Nietta Zocchi (dona Hermosa Alcazan). 0/21 |
|
||||
fotografia | Carlo Montuori; Mario Montuori | |||||
musiche | Mario Nascimbene | |||||
sceneggiatura | Ruggero Maccari; Marcello Marchesi; Sandro Continenza; Mario Amendola; Vittorio Metz | |||||
regia | Mario Soldati | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | avventuroso / commedia | durata | 1h 33' | |
trama | Un vecchio gentiluomo, diretto discendente di Zorro, ha un unico figlio di nome Raimundo nel quale non si nota traccia dell'avita fierezza. Si tratta d'un giovane timido e pauroso, divenuto così da piccino, in seguito ad una terribile caduta, nella quale ha battuto la testa. Quando il padre invita nella sua fattoria un amico con la figlia, che intenderebbe dare in moglie a Raimundo, questi ha un contegno così sciocco e puerile da mandar tutto all'aria. Cacciato di casa, decide d'entrare in convento, ma cammin facendo, incontra un potente signore che congiura contro il Governatore e coinvolto nella mischia viene colpito alla testa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1699