SCHEDA | ||||||
titolo | La moglie è uguale per tutti | distribuito da | CEI Incom | |||
interpreti | Nino Taranto (avv. Antonio De Papis) [dopp. da Nino Taranto], Nadia Gray (Lea) [dopp. da Anna Miserocchi], Lea Padovani (Cristina) [dopp. da Lea Padovani], Hélène Rémy (Giulietta) [dopp. da Fiorella Betti], Fulvia Franco (Agatina Cuccurullo) [dopp. da Rosetta Calavetta], Pina Renzi (Margherita Cardelli) [dopp. da Pina Renzi], Liliana Bonfatti (Elsa Pasquali) [dopp. da Renata Marini], Bice Valori (Cesira) [dopp. da Bice Valori], Linda Tur (Lucia Ridolfi) [dopp. da Franca Dominici], Tina Pica (sig.ra Beretta) [dopp. da Tina Pica], Yvonne Sanson (Yvonne Micucci) [dopp. da Lydia Simoneschi], Roberto Risso (il nipote) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Carlo Dapporto (Porfirio della Noce) [dopp. da Carlo Dapporto], Ugo Tognazzi (Ugo) [dopp. da Carlo Romano], Alberto Bonucci (Leopoldo Rossi) [dopp. da Alberto Bonucci], Turi Pandolfini (Sig. Beretta) [dopp. da Turi Pandolfini], Mimmo De Ninno (sig. Cuccurullo) [dopp. da Mimmo De Ninno], Ettore Jannetti (zio Michele) [dopp. da Giorgio Capecchi], Mario Riva (Mario Rivetti) [dopp. da Mario Riva], Riccardo Billi (Mimì) [dopp. da Riccardo Billi], Paolo Panelli (Vincenzo) [dopp. da Vinicio Sofia], Renato Vicario (il nipote dell'avvocato) [dopp. da Pino Locchi], Raimondo Vianello (Giorgio) [dopp. da Stefano Sibaldi], Ignazio Balsamo (uomo sull'autobus) [dopp. da Ignazio Balsamo], Carlo Micheluzzi (Col. Ridolfi) [dopp. da Cesare Polacco], Checco Durante (l'oste) [dopp. da Checco Durante], Eva Vanicek (Lucia Ridolfi), Agnese Dubbini (Maria Rosa), Clelia Matania (.). 26/29 | |||||
fotografia | Mario Montuori | |||||
musiche | Carlo Innocenzi | |||||
sceneggiatura | Gino Mangini; Vittorio Metz; Francesco Nelli; Giovanni Grimaldi; Ruggero Maccari | |||||
regia | Giorgio Simonelli | |||||
produzione | Italia, 1955 | genere | commedia | durata | 1h 35' | |
trama | Un avvocato specializzato in cause di separazione matrimoniale, assertore convinto della libertà individuale, fa di tutto per convincere il nipote a non sposare la sua innamorata. Il ragazzo viene invitato dallo zio nel suo studio per assistere alle grane tra coniugi durante le cause di separazione. Seguono nove episodi di ordinaria vita matrimoniale, ma, nonostante tutto questo, il ragazzo è deciso a sposarsi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1811