Piero Lulli |
Ha recitato (48) in:La svastica nel ventre [1977] (generale nel bordello);Carambola, filotto... tutti in buca [1975] (colonello); Lucrezia giovane [1974] (Ludovico Maria Sforza detto 'il Moro'); Il mio nome è Nessuno [1973] (sceriffo) dopp. da Antonio Guidi; Mio caro assassino [1972] (Alessandro Moroni); Una nuvola di polvere... un grido di morte... arriva Sartana [1971] (Grande Full); L'oro dei bravados [1970] (Magg. Garrett) dopp. da Dario Penne; Il pistolero dell'Ave Maria [1969] (Francisco); 7 eroiche carogne [Comando al infierno, 1969] (Col. Kreuzfeld); Una pistola per cento bare [1968] (J. Texas Corbett) dopp. da Corrado Gaipa; Joe! Cercati un posto per morire [1968] (Paul Martin); Per 100.000 dollari t'ammazzo [1968] (Jurago) dopp. da Bruno Persa; Cjamango [1967] (El Tigre); Gente d'onore [1967] (Marcuzzo); Dove si spara di più [1967] (lo sceriffo Cooper); Oro Hondo (Se sei vivo spara) [1967] (Oaks) dopp. da Sergio Graziani; Operazione paura [1966] (isp. Kruger); Per il gusto di uccidere [1966] (Collins) dopp. da Pino Locchi; El Rojo [1966] (Lasky); Il gladiatore che sfidò l'impero [1965] (il console Metello); Mani di pistolero [Ocaso de un pistolero, 1965] (Davy Castle); I due gladiatori [1964] (Cleandro) dopp. da Nando Gazzolo; I disperati della gloria [Les parias de la gloire, 1964] (.); La rivolta dei sette [1964] (Silone); La rivolta dei pretoriani [1964] (Domiziano) dopp. da Nando Gazzolo; I compagni [1963] (.); Il giorno più corto [1963] (ufficiale a teatro); D'Artagnan contro i 3 moschettieri [1963] (.); Il segno del coyote [1963] (Lenny); Il gladiatore di Roma [1962] (Gen. Astarte); Giulio Cesare contro i pirati [1962] (Edom) dopp. da Giulio Panicali; L'ira di Achille [1962] (Ulisse); I lancieri neri [1962] (.); I normanni [1962] (Barton); Lo sparviero dei Caraibi [1962] (Manuel); Romolo e Remo [1961] (Sulpicio); Il principe fusto [1960] (.); Lupi nell'abisso [1959] (teppista) dopp. da Emilio Cigoli; Pezzo, capopezzo e capitano [1958] (Franco); Ulisse [1954] (Achille) dopp. da Pino Locchi; Viva la rivista! [1953] (Bartolomeo); Il lupo della frontiera [1951] (Guido); Anna [1951] (dott. Manzi) dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi; L'eroe della strada [1948] (Paolo); Come persi la guerra [1947] (ufficiale tedesco sul ponte); Caccia tragica [1947] (l'autista); Un pilota ritorna [1942] (De Santis); Una storia d'amore [1942] (Gianni Castelli). |
3678