BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Né onore, né gloria (tit. orig.: Lost Command) distribuito daCEIAD
interpreti Anthony Quinn (Ten. Col. Pierre Raspeguy) [dopp. da Sergio Graziani], Alain Delon (Cap. Phillipe Esclavier) [dopp. da Massimo Turci], George Segal (Ten. Mahidi) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Michèle Morgan (la contessa Natalie de Clairefons) [dopp. da Rosetta Calavetta], Maurice Ronet (Cap. Boisfeuras) [dopp. da Cesare Barbetti], Claudia Cardinale (Aicha) [dopp. da Rita Savagnone], Grégoire Aslan (dott. Ali Ben Saad) [dopp. da Renato Turi], Jean Servais (Gen. Melies) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Maurice Sarfati (Merle), Jean-Claude Bercq (Orsini), Jacques Marin (sindaco) [dopp. da Giulio Panicali], Jean-Paul Moulinot (De Guyot), Armand Mestral (ufficiale amministrativo), Burt Kwouk (ufficiale), Al Mulock (Mugnier), Aldo Sambrell (Ibrahim), George Rigaud (prete), José María Caffarel (piccola parte), Manuel de Blas (piccola parte). 9/19 Né onore, né gloria
fotografia Robert Surtees
musiche Franz Waxman
sceneggiatura Nelson Gidding; Jean Lartéguy
regia Mark Robson
produzione USA, 1966 genere drammatico durata 2h 09'
trama Durante la guerra d'Algeria, un colonnello si trova a combattere contro un suo ex ufficiale passato alla guerriglia. Ma i suoi metodi feroci e poco ortodossi creeranno disappunto tra i suoi collaboratori ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Dorothy Spencer; Tanine Autré; John R. Sloan; John Stoll; Vernon Dixon.

Questo film è stato trasmesso:

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo.
Potete trovare una recensione in Claudia Cardinale (a pag. 75).
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti guerra, scelte, carriera e drammatico.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1738


a cura di Webmaster