BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Talk Radio distribuito daColumbia
interpreti Eric Bogosian (Barry) [dopp. da Roberto Chevalier], Ellen Greene (Ellen) [dopp. da Emanuela Rossi], Leslie Hope (Laura) [dopp. da Micaela Esdra], John C. McGinley (Stu) [dopp. da Francesco Pannofino], Alec Baldwin (Dan) [dopp. da Luca Ward], John Pankow (Dietz) [dopp. da Marco Mete], Robert Trebor (Jeffrey Fisher / Francine) [dopp. da Giorgio Lopez], Michael Wincott (Kent / Michael / Joe) [dopp. da Marco Guadagno], Zach Grenier (Sid Greenberg), Tony Frank (Dino), Anna Levine (Denise), Allan Corduner (Vince / Morris), Rockets Redglare (assassino), William De Acutis (John). 8/14 Talk Radio
fotografia Robert Richardson
musiche Stewart Copeland
sceneggiatura Stephen Singular; Eric Bogosian; Tad Savinar; Oliver Stone
regia Oliver Stone
produzione USA, 1988 genere drammatico durata 1h 50'
trama In un canale radiofonico americano, diretto da Dan, un giovane ebreo - Barry Champlain - gestisce la rubrica "Voci della notte". Moltissimi gli telefonano, cercando risposte e conforto a mille problemi. Lui ha la parola facile, i riflessi pronti ed una grinta straordinaria, tanto da tenere testa a tutti. Riceve confidenze intimissime e richieste di consigli da parte di gente sola o frustrata, giovane o anziana, da assassini, drogati e "diversi". Barry si batte contro ogni prevaricazione e ingiustizia e sempre in aperta difesa di ebrei, neri ed omosessuali ...

Concorsi e premi

Questo film ha partecipato a:

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Joe Hutshing; David Brenner; Ellen Mirojnick; Neal Weisman; Greg Strangis; Diane Schneier; Edward R. Pressman; A. Kitman Ho; Sam Strangis; Bruno Rubeo; Milo; Derek R. Hill.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Antonio Genna, Cinematografo.
Potete trovare alcune recensioni in Il declino dell'impero americano, Cinema '89 (a pag. 77).
È disponibile un elenco di materiale correlato per l'argomento radio.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1596


a cura di Webmaster