SCHEDA | ||||||
titolo | Giulio Cesare (tit. orig.: Julius Caesar) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Marlon Brando (Marcantonio) [dopp. da Emilio Cigoli], James Mason (Bruto) [dopp. da Giulio Panicali], John Gielgud (Cassio) [dopp. da Stefano Sibaldi], Louis Calhern (Giulio Cesare) [dopp. da Giorgio Capecchi], Edmond O'Brien (Casca) [dopp. da Bruno Persa], Greer Garson (Calpurnia), Deborah Kerr (Porzia) [dopp. da Renata Marini], George Macready (Marullo), Michael Pate (Flavio), Alan Napier (Cicerone) [dopp. da Lauro Gazzolo], John Hoyt (Decio Bruto) [dopp. da Manlio Busoni], Tom Powers (Metello Cimbro) [dopp. da Amilcare Pettinelli], William Cottrell (Cinna) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Jack Raine (Trebonio), Michael Ansara (Pindaro) [dopp. da Nino Pavese], Dayton Lummis (Messala) [dopp. da Luigi Pavese], Douglass Watson (Cesare Ottaviano) [dopp. da Pino Locchi], Edmund Purdom (Strato) [dopp. da Renato Turi], William Phipps (servo di Antonio) [dopp. da Gianfranco Bellini], John Doucette (romano) [dopp. da Nino Bonanni], Richard Hale (sacrilego), Ian Wolfe (Ligario), Morgan Farley (Artemidoro), Douglass Dumbrille (Lepido), Rhys Williams (Lucilio), Paul Guilfoyle (romano), Lawrence Dobkin (romano), Lumsden Hare (Publio), Michael Tolan (ufficiale di Ottaviano), David Bond (romano), John Alderson (romano), Booth Colman (romano), Darren Dublin (Hoodlum), Robert Fuller (piccola parte), Ned Glass (Cobbler), Dabbs Greer (romano), Robert Nichols (romano). 16/37 |
|
||||
fotografia | Joseph Ruttenberg | |||||
musiche | Miklós Rózsa | |||||
sceneggiatura | William Shakespeare; Joseph L. Mankiewicz | |||||
regia | Joseph L. Mankiewicz | |||||
produzione | USA, 1953 | genere | drammatico | durata | 2h 00' | |
trama | Nel 44 a.C. Giulio Cesare, che ha accentrato nelle sue mani tutti i poteri militari e civili, viene nominato dittatore perpetuo. La sua eccessiva potenza gli ha messo contro molti nemici e l'ostilità di una parte della nobiltà dà origine ad una congiura. Alla cospirazione, capeggiata da Cassio, partecipa anche il giovane Marco Giunio Bruto, che ha sempre goduto il favore e la protezione di Cesare. Alle Idi di Marzo, il 15 marzo, Cesare viene assalito dai congiurati nella curia e cade trafitto da 23 pugnalate ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1777