SCHEDA | ||||||
titolo | Tristano e Isotta - Il cuore e la spada | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Ralf Bauer (Tristano) [dopp. da Riccardo Niseem Onorato], Léa Bosco (Isotta) [dopp. da Stella Musy], Joachim Fuchsberger (il re Marke di Cornovaglia) [dopp. da Sergio Graziani], Mandala Tayde (Brangäne) [dopp. da Francesca Fiorentini], Cedric Baumier (Tristano da ragazzo), Pierre Cosso (Kurvenal) [dopp. da Angelo Maggi], Francis Fulton-Smith (Denoalen) [dopp. da Paolo Marchese], Bekim Fehmiu (Gormond) [dopp. da Vittorio Di Prima], Stefano Corsi (Ogrin), Daniel Ceccaldi (Hoel), Thure Riefenstein (Riol), Pier Paolo Capponi (Dinas), Affif Ben Badra (marinaio), Achille Brugnini (vescovo), Allan Caister (medico), Jean-Pierre Cassel (Hoel), Lorenzo Flaherty (Kaherdin) [dopp. da Lorenzo Flaherty], Ettore Geri (il vecchio prete), Dominique Hulin (Morold) [dopp. da Vittorio Amandola], Giovanni Lombardo Radice (il barone Andret) [dopp. da Carlo Valli], Maria Schneider (la regina maga d'Irlanda) [dopp. da Ludovica Modugno], Daniel Vérité (il re Rivalen). 11/22 | |||||
fotografia | Giancarlo Ferrando | |||||
musiche | Marco Frisina | |||||
sceneggiatura | Lucio De Caro | |||||
regia | Fabrizio Costa | |||||
produzione | Italia, 1998 | genere | avventuroso/fantastico | durata | 3h 18' | |
trama | Figlio del re Rivalen di Bretagna, Tristano, allevato dal fedele Governal, vive alla corte dello zio, re Marco di Cornovaglia. Uccidendo in duello Morholt, figlio del re Gormond d'Irlanda, nemico della Cornovaglia, rimane gravemente ferito e, secondo un uso celtico, viene posto in una barca alla deriva sul mare. Approda così sulle rive d'Irlanda, dove è salvato proprio dalla madre di Morholt, la Regina Maga, esperta in filtri, e dalla figlia del re, la bellissima Isotta dai Capelli d'Oro ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1884