SCHEDA | ||||||
titolo | Angelica alla corte del re (tit. orig.: Angélique et le roy) | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Michèle Mercier (Angelica di Plessis-Bellière) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Giuliano Gemma (Nicolas) [dopp. da Massimo Turci], Claude Giraud (Philippe de Plessis-Bellières) [dopp. da Pino Locchi], Jean Rochefort (Desgrez) [dopp. da Renato Turi], Jean-Louis Trintignant (Claudio il Piccolo) [dopp. da Cesare Barbetti], Rosalba Neri (La Polak) [dopp. da Fiorella Betti], Gino Marturano (Rodogone) [dopp. da Sergio Graziani], Pietro Tordi (il grande corso) [dopp. da Giorgio Capecchi], Claire Maurier (Ninon di Lenclos) [dopp. da Rosetta Calavetta], Ernst Schröder (Cap. du Châtelet), Jacques Toja (Luigi XIV) [dopp. da Oreste Lionello], François Maistre (il Principe di Condé), Robert Porte (signore), Denise Provence (Barbe), Noël Roquevert (Maître Bourjus, l'oste) [dopp. da Bruno Persa], Federico Boido (.), Franco Bucceri (.), Lino Banfi (.), Roberto (Barcarolle) [dopp. da Sergio Tedesco], Alfredo Rizzo (.), Giorgio Bandiera (.), Nadia Barentin (Jacqueline). 12/22 |
|
||||
fotografia | Henri Persin | |||||
musiche | Michel Magne | |||||
sceneggiatura | Pascal Jardin; Francis Cosne; Bernard Borderie; Alain Decaux; Claude Brulé; Serge Golon; Anne Golon | |||||
regia | Bernard Borderie | |||||
produzione | Francia/Italia/Germania occ., 1966 | genere | avventuroso/commedia | durata | 1h 55' | |
trama | Angelica, diventata regina degli "straccioni" di Parigi, si trova coinvolta in una rissa fra le opposte fazioni dei suoi sudditi. Per difenderla, il suo giovane protettore Nicola muore, prima di poter impedire che le vengano rapiti i due figli. Infiammata dal desiderio di vendicarsi e di riottenere la dignità nobiliare che le spetta, Angelica, riavuti i figli, si stabilisce in una taverna, che, grazie alla sua intraprendenza commerciale, diviene ben presto un locale di moda ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2551