SCHEDA | ||||||
titolo | Il treno (tit. orig.: The Train) | distribuito da | DEAR | |||
interpreti | Victor Beaumont (piccola parte), Gérard Buhr (militare), Roger Lumont (ufficiale tecnico), Howard Vernon (Dietrich), Arthur Brauss (Pilzer), Jean-Pierre Zola (Octave), Donald O'Brien (serg. Schwartz), Jean Bouchaud (Cap. Schmidt) [dopp. da Gianfranco Bellini], Paul Bonifas (Spinet), Jacques Marin (Jacques il capostazione di Rive-Reine) [dopp. da Nino Pavese], Richard Münch (Gen. Von Libitz) [dopp. da Nando Gazzolo], Charles Millot (Pesquet) [dopp. da Glauco Onorato], Albert Rémy (Didont, il pompiere) [dopp. da Renato Turi], Wolfgang Preiss (Magg. Herren) [dopp. da Arturo Dominici], Michel Simon (Papa Boule, l'ingegnere) [dopp. da Giorgio Capecchi], Suzanne Flon (sig.na Villard) [dopp. da Dhia Cristiani], Jeanne Moreau (Christine) [dopp. da Rosetta Calavetta], Paul Scofield (Col. von Waldheim) [dopp. da Giulio Panicali], Burt Lancaster (Paul Labiche) [dopp. da Emilio Cigoli]. 11/19 |
|
||||
fotografia | Walter Wottitz; Jean Tournier | |||||
musiche | Maurice Jarre | |||||
sceneggiatura | Frank Davis; Albert Husson; Walter Bernstein; Franklin Coen; Rose Valland | |||||
regia | John Frankenheimer; Arthur Penn | |||||
produzione | USA/Francia/Italia, 1964 | genere | drammatico | durata | 2h 13' | |
trama | ratto da un romanzo di Rose Valland. Seconda guerra mondiale: gli Alleati si avvicinano a Parigi. Lotta incessante dei ferrovieri francesi per impedire a un ufficiale tedesco di trafugare, su un treno diretto in Germania, numerose opere d'arte prelevate dai musei ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1958