SCHEDA | ||||||
titolo | Il gobbo di Notre Dame (tit. orig.: The Hunchback of Notre Dame) | |||||
interpreti | Tom Hulce (Quasimodo) [dopp. da Massimo Ranieri], Demi Moore (Esmeralda) [dopp. da Mietta], Heidi Mollenhauer (Esmeralda (canto)) [dopp. da Mietta], Tony Jay (Frollo) [dopp. da Eros Pagni], Kevin Kline (Febo) [dopp. da Roberto Pedicini], Jason Alexander (Hugo) [dopp. da Rodolfo Laganà {voce}, Renzo Ferrini {canto}], Charles Kimbrough (Victor) [dopp. da Sandro Pellegrini {voce}, Michele Centonze {canto}], Mary Wickes (Laverne) [dopp. da Liù Bosisio], Jane Withers (Laverne) [dopp. da Liù Bosisio], David Ogden Stiers (l'arcidiacono) [dopp. da Franco Chillemi], Paul Kandel (Clopin) [dopp. da Carlo Ragone], Mary Kay Bergman (la madre di Quasimodo) [dopp. da Paola Caviglia], Corey Burton (Brutoldo) [dopp. da Roberto Draghetti], Gary Trousdale (il vecchio eretico) [dopp. da Mario Milita], Bill Fagerbakke (il balordo) [dopp. da Mario Scaletta], Jim Cummings (guardie e tzigani), Patrick Pinney (guardie e tzigani), Frank Welker (pulcino), Jack Angel (voci aggiuntive), Bob Bergen (voci aggiuntive), Rodger Bumpass (voci aggiuntive), Jonathan Dokuchitz (voci aggiuntive), Bill Farmer (voci aggiuntive), Dana Hill (voci aggiuntive), Sherry Lynn (voci aggiuntive), Phil Proctor (voci aggiuntive), Kath Soucie (voci aggiuntive), Thurl Ravenscroft (cantante). 17/28 |
|
||||
musiche | Alan Menken | |||||
sceneggiatura | Irene Mecchi; Tab Murphy; Sue C. Nichols; Floyd Norman; Denis Rich; Jonathan Roberts; John Sanford; Jeff Snow; Bob Tzudiker; Noni White; Kelly Wightman; Burny Mattinson; Kevin Harkey; Victor Hugo; Christine Blum; Geefwee Boedoe; Gaëtan Brizzi; Paul Brizzi; Jim Capobianco; Brenda Chapman; Will Finn; James Fujii; Francis Glebas; Ed Gombert; Kirk Hanson | |||||
regia | Gary Trousdale; Kirk Wise | |||||
produzione | USA, 1996 | genere | animazione | durata | 1h 31' | |
trama | Nella Parigi del XV secolo, dentro il campanile della cattedrale di Notre Dame, vive lontano da tutti Quasimodo, giovane deforme, cresciuto e allevato dal giudice Frollo che, vent'anni prima, volendo ripulire la città dagli zingari, si era reso colpevole della morte della madre del ragazzo ed era stato punito con l'obbligo di prendersi cura dell'allora bambino. Quando, in occasione della festa dei Folli, Quasimodo trova il coraggio per uscire in piazza, la folla lo aggredisce. Esmeralda, giovane gitana, lo difende ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2891