BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Gli ultimi giorni di Pompei distribuito daFilmar
interpreti Steve Reeves (Glauco Leto) [dopp. da Emilio Cigoli], Christine Kaufmann (Elena) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Fernando Rey (Arbace, il gran sacerdote) [dopp. da Giorgio Capecchi], Barbara Carroll (Nydia) [dopp. da Fiorella Betti], Anne-Marie Baumann (Julia) [dopp. da Lydia Simoneschi], Mimmo Palmara (Galeno, la guardia pretoriana) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Guillermo Marín (Ascanio, il console di Pompei) [dopp. da Nando Gazzolo], Ángel Aranda (Antonino Marco) [dopp. da Massimo Turci], Mino Doro (il console romano) [dopp. da Gino Baghetti], Ángel Ortiz (Elio) [dopp. da Carlo Romano], Mario Morales (Marco, il tribuno) [dopp. da Glauco Onorato], Ignazio Dolce (Caio) [dopp. da Pino Locchi], Carlo Tamberlani (Olinto, il capo dei cristiani), Mario Berriatúa (guardia pretoriana), Antonio Casas (.), Jesús Puente (senatore), María Silva (la domestica di Julia). 12/17 ultimi giorni di Pompei, Gli
fotografia Antonio L. Ballesteros
musiche Angelo Francesco Lavagnino
sceneggiatura Ennio De Concini; Sergio Corbucci; Edward George Bulwer-Lytton; Duccio Tessari; Sergio Leone; Luigi Emmanuele
regia Mario Bonnard
produzione Italia / Spagna / Germania occ. / Monaco, 1959 genere avventuroso / drammatico durata 1h 40'
trama Il centurione Glauco Cesonio, ritornando dalla Palestina alla natale Pompei, trova la città profondamente turbata in seguito alle gesta di una banda di malviventi e saccheggiatori, che assassina i componenti delle famiglie più ricche, lasciando sul luogo del misfatto il segno della croce. In tal modo è stata distrutta la famiglia di Glauco, il quale, in preda a vivo dolore ed agitato da brama di vendetta, si reca dall'edile Ascanio, di cui ha salvato da mortale pericolo la figlia Elena, reclamando energica punizione agli assassini ...

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Julio Peña; Eraldo Da Roma; Duilio Cambellotti; Vittorio Rossi; Paolo Moffa; Lucio Fulci; Renato Silvestri; Ramiro Gómez; Aldo Tommasini.

Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Cinematografo, Wikipedia.
Esiste un omonimo film del 1935.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

125


a cura di Webmaster