BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Amici miei distribuito daCineriz
interpreti Ugo Tognazzi (il conte Lello Mascetti), Gastone Moschin (Rambaldo Melandri), Philippe Noiret (Giorgio Perozzi) [dopp. da Renzo Montagnani], Duilio Del Prete (Necchi) [dopp. da Luciano Melani], Olga Karlatos (Donatella Sassaroli) [dopp. da Melina Martello], Silvia Dionisio (Titti Ambrosio), Franca Tamantini (Carmen, la moglie di Necchi), Angela Goodwin (Nora, la moglie di Perozzi), Milena Vukotic (Alice Mascetti), Bernard Blier (Nicolò Righi) [dopp. da Corrado Gaipa, Antonio Guidi], Adolfo Celi (il prof. Sassaroli), Mario Scarpetta (Luciano, il figlio di Giorgio), Edda Ferronao (la suora), Maurizio Scattorin (.), Marisa Traversi (Bruna, l'amante di Giorgio), Mauro Vestri (don Ulrico), Giorgio Iovine (Ambrosio, il padre di Titti) [dopp. da Renato Turi], Omero Capanna (.), Sergio Forconi (proprietario), Ulla Johannsen (amante di Titti). 6/20 Amici miei
fotografia Luigi Kuveiller
musiche Giuseppe Verdi; Carlo Rustichelli
sceneggiatura Tullio Pinelli; Leonardo Benvenuti; Piero De Bernardi; Pietro Germi
regia Mario Monicelli
produzione Italia, 1975 genere commedia durata 2h 20'
trama Perozzi, Melandri, Mascetti, Necchi e Sassaroli: cinque amici con la mentalità di altri tempi. Ormai cinquantenni, ma rimasti ragazzi, sono pronti a improvvisare situazioni burlesche a Firenze e nei dintorni. All'inizio erano quattro e il Sassaroli, primario di una clinica, li conobbe quando - ricoverati per un incidente - misero a soqquadro l'ospedale. Cominciò a trattare con loro quando il Melandri si innamorò di Donatella, sua moglie, e fraternizzò con tutti dopo che lo stesso Melandri dovette cedere davanti all'irruenza di Donatella, del cane Birillo e del resto della famiglia ...

Concorsi e premi

Questo film ha partecipato a:

Informazioni ausiliarie

Altri contributi: Ruggero Mastroianni; Giuditta Mafai; Andrea Rizzoli; Carlo Nebiolo; Lorenzo Baraldi; Enzo Medusa; Ennio Michettoni.

Questo film ha avuto un seguito in Amici miei atto II .
Questo film è stato trasmesso:

Questo film lo abbiamo visto insieme:
Potete leggere le recensioni che ho trovato sui siti IMDb, Morandini, Cinematografo, Antonio Genna, Wikipedia.
Potete trovare alcune recensioni in Gli anni Settanta in cento film (a pag. 299), Cinema '75 (a pag. 83), Commedia italiana in cento film (a pag. 157), Il cinema italiano in 100 film (a pag. 150), Ugo Tognazzi (a pag. 214).
Sono disponibili gli elenchi di materiali correlati per gli argomenti amicizia, commedia e sorrisi.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

2530


a cura di Webmaster