SCHEDA | ||||||
titolo | Caroline chérie | |||||
interpreti | France Anglade (Caroline de Bièvre) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Vittorio De Sica (il conte de Bièvre, padre di Caroline), Bernard Blier (Georges Berthier) [dopp. da Renato Turi], Karin Dor (Isabelle de Loigny) [dopp. da Rita Savagnone], François Guérin (Gaston de Salanches) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Charles Aznavour (Jules, il postiglione) [dopp. da Pino Locchi], Giorgio Albertazzi (Albencet, il geologo), Françoise Christophe (madame Chabanne) [dopp. da Anna Miserocchi], Gert Fröbe (dott. Belhomme) [dopp. da Vittorio Sanipoli], Jean-Claude Brialy (il conte de Boimussy) [dopp. da Massimo Turci], François Chaumette (Van Kript I) [dopp. da Corrado Gaipa], Valeria Ciangottini (Marie-Anne), Jean-Pierre Darras (Van Kript II), Roger Dumas (Clément, l'anziano giardiniere) [dopp. da Ferruccio Amendola], Isa Miranda (la duchessa de Bussez) [dopp. da Franca Dominici], Jacques Monod (dott. De Carilly), Sady Rebbot (l'uomo arrestato con Caroline), Denis Savignat (.), Pierre Vernier (Bonaparte), Béatrice Altariba (aristocratica), Anne-Marie Blot (.), Denise Péron (.), Henri Virlojeux (dott. Jeseph-Ignace Guillotin) [dopp. da Bruno Persa], André Badin (inserviente), Claude Bertrand (il direttore del carcere), Daniel Ceccaldi (voce narrante), Béatrice Costantini (.), Jacques Hilling (uomo dello scambio), Pierre Leproux (un amico di Berthier), Paola Pitagora (.), Jacques Richard (commissario della perquisizione), Jean-Pierre Sentier (rivoluzionario), Michel Tureau (agente), Dominique Zardi (secondino). 12/34 |
|
||||
fotografia | Sacha Vierny | |||||
musiche | Georges Garvarentz | |||||
sceneggiatura | Cécil Saint-Laurent | |||||
regia | Denys de La Patellière | |||||
produzione | Francia / Germania occ. / Italia, 1968 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Caroline De Biévres, detta Chérie, una giovanetta di nobile ma decaduta famiglia parigina, il giorno della presa della Bastiglia cede il suo cuore e la sua virtù a Gaston De Sallanches. Successivamente Caroline, pur amando Gaston, dietro consiglio paterno sposa il vecchio e poco attraente rivoluzionario Georges Bertier. La rivoluzione intanto compie il suo corso: la "Guillotine" lavora febbrilmente per uccidere re, principi e titolati ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1342