SCHEDA | ||||||
titolo | Le baccanti | distribuito da | Cino del Duca | |||
interpreti | Taina Elg (Dirce) [dopp. da Rita Savagnone], Pierre Brice (Dioniso) [dopp. da Pino Locchi], Alberto Lupo (Penteo), Alessandra Panaro (Manto) [dopp. da Fiorella Betti], Raf Mattioli (Lacdamos) [dopp. da Massimo Turci], Nerio Bernardi (il sommo sacerdote), Erno Crisa (Atteone), Gérard Landry (il pastore poeta), Miranda Campa (la regina Agave) [dopp. da Lydia Simoneschi], Akim Tamiroff (Tiresia), Enzo Fiermonte (Policrate) [dopp. da Glauco Onorato], Nino Marchetti (cittadino di Tebe), Nello Pazzafini (cortigiano di Tebe), Benito Stefanelli (.), Emilio Cigoli (voce narrante). 6/15 |
|
||||
fotografia | Pier Ludovico Pavoni | |||||
musiche | Mario Nascimbene | |||||
sceneggiatura | Euripide; Giorgio Ferroni; Giorgio Stegani | |||||
regia | Giorgio Ferroni | |||||
produzione | Italia / Francia, 1961 | genere | avventuroso | durata | 1h 41' | |
trama | A Tebe, nell'antica Grecia, per volere del re una vergine, la bella Manto, sta per essere sacrificata agli dei per scongiurare l'incipiente siccità. La fanciulla verrà salvata da Lacdamos che sconfigge il re in un duello ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1312