BigCharlie


Cinema

SCHEDA
titolo Kirikù e gli animali selvaggi (tit. orig.: Kirikou et les bêtes sauvages)
interpreti Pierre-Ndoffé Sarr (Kirikù) [dopp. da Alex Polidori], Awa Sene Sarr (Karabà) [dopp. da Roberta Pellini], Robert Liensol (il nonno) [dopp. da Bruno Alessandro], Marie-Philomène Nga (la madre) [dopp. da Roberta Greganti], Emile Abossolo M'bo (lo zio), Pascal N'Zonzi (il saggio), Marthe Ndome (la donna forte) [dopp. da Sonia Scotti], Emilie Gaydu (la nonna), Gwénaël Sommier (il ragazzo grande), Alex Carrete (il ragazzo mezzano), Yanis Durancy (il ragazzino), Jean Bediebe (il feticcio) [dopp. da Rodolfo Bianchi], Noémie Germain (una figlia), Ebra Kouahoulé (un'altra figlia), Michel Elias (alcuni animali), Yolande Ambiana (donna del villaggio), Marie-Christine Darah (donna del villaggio), Marie-Jeann Owono (donna del villaggio). 6/18 Kirikù e gli animali selvaggi
musiche Manu Dibango; Youssou N'Dour; Rokia Traoré
sceneggiatura Philippe Andrieux; Bénédicte Galup; Marie Locatelli; Michel Ocelot
regia Bénédicte Galup; Michel Ocelot
produzione Francia, 2005 genere animazione durata 1h 15'
trama La storia di Kirikù, che si è confrontato da piccolo con la terribile strega che teneva in scacco il suo villaggio e faceva vivere tutti nel terrore, lascia in sospeso molti avvenimenti della sua infanzia. Così il suo nobile nonno con un racconto, decide di svelare i piccoli segreti del suo nipotino e ci trasporta con un minuscolo e indifeso Kirikù, alle prese con un giardiniere, un vasaio, un dottore, e un grande pericolo ...

Informazioni ausiliarie

Questo film è il seguito di Kirikù e la strega Karabà .
Questo film è stato trasmesso:

Potete leggere la recensione che ho trovato sul sito IMDb.

Scrivi un commento al film

 

Aggiungi un argomento

1766


a cura di Webmaster