SCHEDA | ||||||
titolo | Otello (tit. orig.: The Tragedy of Othello: The Moor of Venice) | distribuito da | Scalera | |||
interpreti | Orson Welles (Othello) [dopp. da Gino Cervi], Suzanne Cloutier (Desdemona) [dopp. da Rina Morelli], Micheál MacLiammóir (Iago) [dopp. da Sandro Ruffini], Robert Coote (Roderigo) [dopp. da Carlo Romano], Hilton Edwards (Brabanzio) [dopp. da Mario Besesti], Nicholas Bruce (Lodovico) [dopp. da Giorgio Capecchi], Michael Laurence (Cassio) [dopp. da Emilio Cigoli], Fay Compton (Emilia) [dopp. da Giovanna Scotto], Doris Dowling (Bianca), Abdullah Ben Mohamet (paggio), Joseph Cotten (senatore), Jean Davis (Montano), Joan Fontaine (Page). 8/13 |
|
||||
fotografia | Oberdan Troiani; Alberto Fusi; George Fanto; Anchise Brizzi; Aldo Graziati | |||||
musiche | Alberto Barberis; Angelo Francesco Lavagnino | |||||
sceneggiatura | William Shakespeare; Jean Sacha; Orson Welles | |||||
regia | Orson Welles | |||||
produzione | USA / Francia / Marocco / Italia, 1952 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 38' | |
trama | Il moro Otello, generale della Serenissima, ama Desdemona, nobile donzella veneziana, che ricambia il suo affetto. Malgrado l'opposizione del padre di Desdemona, i due innamorati si sposano. Mentre la sposa viene condotta a Cipro, Otello affronta e batte la flotta ottomana. Sbarcato nell'isola festeggia la vittoria delle sue armate e il coronamento del suo sogno d'amore. Il perfido Jago, che gode la fiducia del generale, accomuna nel suo odio Otello e Cassio, giovane ufficiale, nominato governatore ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1618