SCHEDA | ||||||
titolo | Il dottor Stranamore - ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (tit. orig.: Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Peter Sellers (cap. Lionel MAndrake/presidente Merkin Muffley/dott. Stranamore) [dopp. da Oreste Lionello {dott. Stranamore}, Giuseppe 'Peppino' Rinaldi {cap. Mandrake}, Carlo Romano {pres. Muffley}], George C. Scott (gen. 'Buck' Turgidson) [dopp. da Nando Gazzolo], Sterling Hayden (gen. Jack D. Ripper) [dopp. da Mario Feliciani], Keenan Wynn (col. 'Bat' Guano) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Slim Pickens (magg. T. J. 'King' Kong) [dopp. da Vinicio Sofia], Peter Bull (ambasciatore russo Alexi de Sadesky), James Earl Jones (ten. Lothar Zogg), Tracy Reed (la signorina del ministero degli esteri) [dopp. da Rita Savagnone], Jack Creley (sig. Staines), Frank Berry (ten. H.R. Dietrich), Robert O'Neil (amm. Randolph), Glenn Beck (ten. W.D. Kivel), Roy Stephens (Frank), Shane Rimmer (cap. G.A. 'Ace' Owens), ?ignoto01 (soldato Goldy) [dopp. da Cesare Barbetti]. 9/15 |
|
||||
fotografia | Gilbert Taylor | |||||
musiche | Laurie Johnson; Laurie Johnson; Hughie Charles; Louis Lambert; Harry M. Woods | |||||
sceneggiatura | Stanley Kubrick; Terry Southern; Peter George | |||||
regia | Stanley Kubrick | |||||
produzione | GB, 1964 | genere | comico/drammatico | durata | 1h 33' | |
trama | L'assurdità della guerra fredda e dell'escalation del deterrente in una magistrale visione di Kubrick. Per un folle ordine del generale americano Ripper, convinto che l'Unione Sovietica voglia conquistare il mondo, una squadra di bombardieri prende il volo per sganciare bombe atomiche sull'URSS. Nonostante l'intervento del Presidente degli Stati Uniti, uno dei bombardieri porterà a termine la sua missione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2743