SCHEDA | ||||||
titolo | L'ordinazione (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Julien Benda | |||||
contributi | traduzione di Anna Zanetello; copertina di Edvard Munch; contributi di Emilio Cecchi | |||||
edito da | Sellerio editore | ISBN | 8838906564 | prima edizione | 1990 | |
collana | La memoria 221 | genere | narrativa | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Nella sua opera più celebre, Il tradimento dei chierici, Julien Benda analizzava l'attitudine degli intellettuali del Novecento - i chierici -, a tradire, ossia ad abbandonare le astrattezze delle idee proprie del «loro reame che non è di questo mondo», attratti dall'impegno e dalle diverse suggestioni mondane. L'ordinazione, che precede di più di un decennio quel saggio - ed è un romanzo breve, lavoro di scavo, scritto in prima persona a celare, nella esattezza psicologica, quasi ogni evento estrinseco ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
513