SCHEDA | ||||||
titolo | Il birraio di Preston (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Andrea Camilleri | |||||
contributi | copertina di Dirck Jacobsz | |||||
edito da | Sellerio editore | ISBN | 8838910987 | prima edizione | 1995 | |
collana | La memoria 331 | genere | narrativa | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Camilleri inventa poco delle vicende che trasforma sulla pagina in vorticosi caroselli di persone e fatti - qui il fatto vero, conosciuto dalla celebre Inchiesta sulle condizioni della Sicilia del 1875-76, è il susseguirsi di intrighi, delitti e tumulti seguiti alla incomprensibile determinazione del prefetto di Caltanissetta, il toscano Bortuzzi, di inaugurare il teatro di Caltanissetta con una sconosciuta opera lirica, Il birraio di Preston. E anche in questo attenersi al fondo di verità storica c'è probabilmente un senso preciso: in Sicilia non serve attendere che la storia si ripeta per avere la farsa ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
493