SCHEDA | ||||||
titolo | Il romanzo senza idillio |
![]() |
||||
sottotitolo | Saggio sui «Promessi sposi» | |||||
autore | Ezio Raimondi | |||||
contributi | ||||||
edito da | Einaudi [link] | ISBN | prima edizione | 1974 | ||
collana | Paperbacks 49 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Movendo da punti di vista diversi, coordinati però da una stessa ipotesi di metodo, i saggi del volume mirano a cogliere all'interno del romanzo manzoniano la dinamica delle sue forme narrativee il senso della sua ricerca sottile e implacabile, che dal narratore passa alla fine al lettore, su ciò che Brecht chiamava la convivenza degli uomini, l'ordine e il caos della storia, il potere e la distruzione ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
356