SCHEDA | ||||||
titolo | Antoni Gaudí |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | ||||||
contributi | traduzione di Fabrizio Zanni; a cura di Xavier Güell; redazione di Anna Piccinini | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | 8808026388 | prima edizione | 1987 | |
collana | Serie di Architettura SA 22 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Gaudí rappresenta quel momento di incertezza e rinnovamento in cui fiorisce, alla fine dell'Ottocento, la grande stagione dell'architettura catalana. Come, in altri mod, ha fatto Wagner a Vienna, egli ha lasciato nella sua città un corpus di opere tale da dare a Barcellona una connotazione indelebile, tuttora viva nella fabbrica aperta della Sagrada Familia ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
488