SCHEDA | ||||||
titolo | Il padrino (tit. orig.: The Godfather) | distribuito da | CIC | |||
interpreti | Marlon Brando (don Vito Corleone) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Al Pacino (Michael Corleone) [dopp. da Ferruccio Amendola], James Caan (Sonny Corleone) [dopp. da Pino Colizzi], Richard S. Castellano (Clemenza) [dopp. da Ennio Balbo], Robert Duvall (Tom Hagen) [dopp. da Cesare Barbetti], Sterling Heyden (cap. McCluskey) [dopp. da Sergio Rossi], Diane Keaton (Kay Adams) [dopp. da Vittoria Febbi], Talia Shire (Connie) [dopp. da Rita Savagnone], John Cazale (Fredo) [dopp. da Riccardo Cucciolla], Angelo Infanti (Fabrizio), John Marley (Jack Woltz) [dopp. da Sergio Graziani], Richard Conte (Emilio Barzini), Al Lettieri (Virgil Sollozzo) [dopp. da Alessandro Sperlì], Abe Vigoda (Salvadore "Sally" Tessio) [dopp. da Elio Zamuto], Gianni Russo (Carlo Rizzi) [dopp. da Michele Gammino], Lenny Montana (Luca Brasi) [dopp. da Guido Celano], Corrado Gaipa (Don Tommasino), Franco Citti (Calo), Saro Urzì (Vitelli), Carmine Coppola (pianista), Gian-Carlo Coppola (osservatore), Sofia Coppola (Michael Francis Rizzi), Joe Spinell (Willie Cicci), Rudy Bond (Ottilio Cuneo), Al Martino (Johnny Fontane), Morgana King (Mama Corleone), John Martino (Paulie Gatto) [dopp. da Gigi Reder], Salvatore Corsitto (Amerigo Bonasera) [dopp. da Arturo Dominici], Richard Bright (Al Neri), Alex Rocco (Moe Greene), Tony Giorgio (Bruno Tattaglia), Tere Livrano (Theresa Hagen), Victor Rendina (Philip Tattaglia), ?ignoto01 (fotografo fuori dall'ospedale) [dopp. da Romano Malaspina], Simonetta Stefanelli (Apollonia Vitelli) [dopp. da Donatella Gambini], Anthony Gounaris (Anthony Vito Corleone) [dopp. da Claudia Catani]. 19/36 |
|
||||
fotografia | Gordon Willis | |||||
musiche | Wolfgang Amadeus Mozart; Johnny Farrow; Ray Evans; J. Fred Coots; Carmine Coppola; Nino Rota; Johann Sebastian Bach | |||||
sceneggiatura | Francis Ford Coppola; Mario Puzo | |||||
regia | Francis Ford Coppola | |||||
produzione | USA, 1972 | genere | drammatico/avventura | durata | 2h 55' | |
trama | Saga di una famiglia di origine siciliana, trapiantata a New York, negli anni Quaranta del Novecento. Come è consuetudine, durante il rinfresco per festeggiare le nozze della figlia Conny con Carlo, il "padrino" don Vito Corleone promette assistenza e protezione a familiari e amici. Invia il figliastro Tom Hagen in California per convincere in ogni modo il produttore Jack Woltz a scritturare il cantante Johnny nel suo prossimo film. Sollozzo, a nome della potente "famiglia" Tattaglia, chiede a Corleone finanziamenti e appoggi per il traffico di droga ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2947