SCHEDA | ||||||
titolo | Lettera aperta a un giornale della sera | distribuito da | INC - Italnoleggio cinem. | |||
interpreti | Nino Dal Fabbro (docente universitario), Laura De Marchi (la moglie dello scrittore), Daniele Dublino (lo scrittore), Piero Faggioni (l'editore), Graziella Galvani (la moglie dell'editore), Lorenza Guerrieri (la moglie del docente), Tanya Lopert (Dyana Stein), Massimo Sarchielli (lo scultore), Titina Maselli (la donna dello scultore), Daniela Surina (l'amante dello scrittore), Nicole Tessier (.), Nanni Loy (Arch. Giovanni Dosi), Vittorio Duse (maggiordomo), Anna Orso (la moglie dello sceneggiatore), Mariella Palmich (la compagna di Dosi), Renato Romano (Romano), Francesco Maselli (Saverio), Luciano Telli (.). 0/18 |
|
||||
fotografia | Gerardo Patrizi | |||||
musiche | Giovanna Marini | |||||
sceneggiatura | Francesco Maselli | |||||
regia | Francesco Maselli | |||||
produzione | Italia, 1970 | genere | commedia/drammatico | durata | 1h 35' | |
trama | Al termine di una serata in casa di un editore di sinistra, trascorsa come sempre in astratte discussioni, un architetto industriale, la cui fabbrica è in co-gestione con gli operai che vi lavorano, lancia ai suoi amici - un gruppo di intellettuali comunisti, rivoluzionari a parole ma perfettamente inseriti nel "sistema" di cui godono i vantaggi e condividono i vizi - l'idea di inviare una lettera al direttore di un quotidiano di sinistra, chiedendo di partecipare attivamente alla guerra nel Vietnam ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1602