SCHEDA | ||||||
titolo | Ultrà | distribuito da | Filmauro | |||
interpreti | Claudio Amendola (il Principe), Ricky Memphis (Red), Gianmarco Tognazzi (Ciafretta), Giuppy Izzo (Cinzia), Alessandro Tiberi (Fabietto), Fabrizio Vidale (lo Smilzo), Krum De Nicola (Morfino), Antonello Morroni (Teschio), Michele Camparino (Nerone), Fabrizio Franceschi (Nazi), Fabio Buttinelli (Mandrake), Fabio Maraschi (Cobra), Alessandro Amen (Ketchup), Claudio Del Falco (capo drugo), Michele Plastino (se stesso), Simona Izzo (la signora in bianco sul treno), Massimiliano Ubaldi (l'accoltellatore tifoso). 0/17 |
|
||||
fotografia | Alessio Gelsini Torresi | |||||
musiche | Antonello Venditti | |||||
sceneggiatura | Graziano Diana; Simona Izzo; Giuseppe Manfridi; Ricky Tognazzi | |||||
regia | Ricky Tognazzi | |||||
produzione | Italia, 1992 | genere | drammatico | durata | 1h 34' | |
trama | Il venticinquenne Luca, soprannominato Principe, capo dei più scatenati ultrà romanisti, dopo due anni trascorsi in carcere per un fallito tentativo di rapina, torna in libertà alla vigilia della partita tra la Roma e la Juventus. Egli intuisce che molte cose, durante la sua assenza, sono cambiate, anche se Red, il suo migliore amico, e Cinzia, che era la sua ragazza, non trovano il coraggio di confessargli che si amano e che hanno progettato di trasferirsi insieme a Terni, dove sperano di trovare lavoro ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1779