SCHEDA | ||||||
titolo | L'uomo del banco dei pegni (tit. orig.: The Pawnbroker) | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Rod Steiger (Sol Nazerman) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Geraldine Fitzgerald (Marilyn Birchfield), Brock Peters (Rodriguez), Jaime Sánchez (Jesus Ortiz), Thelma Oliver (la ragazza di Ortiz), Marketa Kimbrell (Tessie), Baruch Lumet (Mendel), Juano Hernandez (sig. Smith), Raymond St. Jacques (Tangee), Warren Finnerty (Savarese), Morgan Freeman (passante), Reni Santoni (venditore di radio), Charles Dierkop (Robinson). 1/13 |
|
||||
fotografia | Boris Kaufman | |||||
musiche | Quincy Jones | |||||
sceneggiatura | Morton S. Fine; David Friedkin; Edward Lewis Wallant | |||||
regia | Sidney Lumet | |||||
produzione | USA, 1964 | genere | drammatico | durata | 1h 56' | |
trama | Sopravvissuto allo sterminio della famiglia ed alle persecuzioni dei nazisti subite nei campi di concentramento, Sol Nazerman - un ebreo polacco - vive in America gestendo un banco dei pegni nel quartiere di Harlem. Il banco è di proprietà di un certo Rodriguez, che se ne serve per copertura di un vasto giro d'interessi poco puliti. Completamente distrutto dai dolorosi ricordi, Nazerman vive chiuso in se stesso e dimostra la sua amarezza rifiutando ogni amicizia, reagendo in modo bizzarro alle timide manifestazioni di affetto dei pochi familiari e taglieggiando con freddezza tutti coloro che si rivolgono a lui ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1567