SCHEDA | ||||||
titolo | Viva l'Italia! | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Renzo Ricci (Giuseppe Garibaldi) [dopp. da Emilio Cigoli], Paolo Stoppa (Nino Bixio), Franco Interlenghi (Giuseppe Bandi), Giovanna Ralli (Rosa) [dopp. da Rita Savagnone], Raimondo Croce (il re Francesco II), Tina Louise (giornalista francese), Leone Botta (Menotti Garibaldi), Giovanni Petrucci (Fabrizio Plutino), Attilio Dottesio (Francesco Crispi), Gino Buzzanca (il padre di Rosa), Evar Maran (Francesco Montanari), Renato Turi (voce narrante), Piero Braccialini (Giuseppe Mazzini) [dopp. da Lauro Gazzolo]. 3/13 |
|
||||
fotografia | Luciano Trasatti | |||||
musiche | Renzo Rossellini | |||||
sceneggiatura | Roberto Rossellini; Antonello Trombadori; Diego Fabbri; Luigi Chiarini; Carlo Alianello; Antonio Petrucci; Sergio Amidei | |||||
regia | Roberto Rossellini | |||||
produzione | Italia / Francia, 1961 | genere | drammatico | durata | 2h 19' | |
trama | Il film narra la leggendaria conquista del Regno delle Due Sicilie ad opera dei Mille di Garibaldi. Sbarcato a Marsala, dopo i primi, rapidi successi, Garibaldi trova a contrastargli il passo le forze del vecchio generale Landi. Tanto il generale borbonico è prudente e cauto, reso diffidente per l'ostilità che sente aleggiargli intorno, quanto il suo aiutante, il maggiore Sforza, è temerario e sventato. Contravvenendo agli ordini ricevuti, questi impegna le forze garibaldine presso Calatafimi e ne esce battuto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1916