SCHEDA | ||||||
titolo | Acqua e sapone | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Carlo Verdone (Rolando Ferrazza), Natasha Hovey (Sandy Walsh), Glenn Saxson (Ted, il patrigno di Sandy), Elena Fabrizi (sora Ines), Fabrizio Bracconeri (Enzo il rosso), Michele Mirabella (Guidi), Florinda Bolkan (Wilma Walsh, la madre di Sandy), Christian De Sica (il presentatore), Anna Maria Torniai (la trucidona), Jimmy il Fenomeno (sor Pasquale), Maurizio Romoli (.), Alvaro Gradella (.), Alberto Canepa (.), Luciano Foti (il pasticciere), Franca Scagnetti (donna alla finestra). 0/15 |
|
||||
fotografia | Danilo Desideri | |||||
musiche | Fabio Liberatori | |||||
sceneggiatura | Carlo Verdone; Enrico Oldoini; Franco Ferrini | |||||
regia | Carlo Verdone | |||||
produzione | Italia, 1983 | genere | commedia | durata | 1h 49' | |
trama | Sandy è una giovanissima fotomodella americana. Per ragioni di lavoro deve trascorrere tre mesi a Roma, accompagnata dalla madre, abilissima e opprimente manager della figlia. È necessario un precettore perché Sandy continui la scuola che ha temporaneamente abbandonato e la scelta cade su padre Spinetti, un sacerdote serio e piuttosto attempato che insegna musica in un Istituto femminile, diretto da una congregazione di suore. Nello stesso istituto lavora Rolando che, sebbene laureato, si adatta a fare il bidello aspettando l'occasione per diventare professore ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2525