SCHEDA | ||||||
titolo | Saxofone | distribuito da | CIDIF | |||
interpreti | Renato Pozzetto (Sax), Mariangela Melato (Fiorenza), Teo Teocoli (Fabrizio Castellani, il marito di Fiorenza), Cochi Ponzoni (prete), Massimo Boldi (pugile), Felice Andreasi (dott. Gatullo, il dentista), Giorgio Porcaro (frate domenicano), Diego Abatantuono (invitato al ristorante), Guido Nicheli (Guido), Ernesto Thole (Ernesta Thole), Franca Mantelli (infermiera sexy), Giacomo Pozzetto (Bimbo Cricca), Daniela Morelli (Daniela). 0/13 |
|
||||
fotografia | Lamberto Caimi | |||||
musiche | Enzo Jannacci | |||||
sceneggiatura | Enzo Jannacci; Cochi Ponzoni; Renato Pozzetto; Giuseppe Viola | |||||
regia | Renato Pozzetto | |||||
produzione | Italia, 1979 | genere | commedia | durata | 1h 29' | |
trama | Presso il Tennis Club "Mens Sana" si tiene la cerimonia delle premiazioni dei tornei maschile e femminile. Del primo è vincitore Fabrizio Castellani la cui moglie, Fiorenza, abbandona la festa perché troppo estranea agli interessi del marito. La stessa, mentre vaga per la città di Milano sulla sua Mini personalizzata, investe un frate e viene aiutata da Saxofone che la porta all'officina del bimbo Cricca. Riconoscente, la donna invita lo stravagante personaggio a presenziare all'inaugurazione della Salumeria di Fabrizio. Saxofone, detto Sax, è solito vagare con lo strumento da cui ha ricevuto il soprannome ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1928