SCHEDA | ||||||
titolo | Il mattatore | distribuito da | CEI Incom | |||
interpreti | Vittorio Gassman (Gerardo Latini), Dorian Gray (Elena), Anna-Maria Ferrero (Annalisa Rauseo), Mario Carotenuto (Lallo Cortina), Alberto Bonucci (Gloria Patri), Fosco Giachetti (Gen. Benito Mesci), Luigi Pavese (l'industriale), Nando Bruno (il proprietario del ristorante), Linda Sini (Laura, la moglie di Chinotto), Piera Arico (.), Aldo Bufi Landi (poliziotto), Enrico Glori (.), Salvatore Cafiero (.), Mario Scaccia (il gioielliere), Fanfulla (Sor Annibale), Armando Bandini (il ragioniere), Mario Frera (Santini), Peppino De Filippo (Chinotto), Armando Annuale (.), Gianni Baghino (.), Enzo Cerusico (il figlio del Gen. Mesci), Dina De Santis (.), Pier Ugo Gragnani (.), Ignazio Leone (avventore), Enzo Petito (.), Mimmo Poli (cuoco), Walter Santesso (.), Gisella Sofio (Doris), Erminio Spalla (detenuto), Vincenzo Talarico (poliziotto), Iolanda Fortini (Annalisa). 0/31 |
|
||||
fotografia | Massimo Dallamano | |||||
musiche | Pippo Barzizza | |||||
sceneggiatura | Ettore Scola; Furio Scarpelli; Sergio Pugliese; Ruggero Maccari; Agenore Incrocci; Sandro Continenza | |||||
regia | Dino Risi | |||||
produzione | Italia/Francia, 1960 | genere | commedia/drammatico | durata | 1h 44' | |
trama | Un uomo di misero aspetto, dopo aver confabulato con un compare cui indica un nome dall'elenco telefonico, va a trovare Gerardo. Ha bisogno di soldi e gli propone l'acquisto di un candeliere d'argento. Allorché Gerardo si allontana per rispondere alla chiamata telefonica del compare, il truffatore sostituisce il pacchetto contenente il candeliere con un altro, ma mentre sta per andarsene Gerardo lo ferma: "C'è tanta gente, e hai scelto proprio me!", gli dice ridendo, e prende l'aria di un maestro che catechizza lo scolaro ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1943