SCHEDA | ||||||
titolo | Cantami: Buongiorno Tristezza! | |||||
interpreti | Giacomo Rondinella (Sergio Alesi), Milly Vitale (Giovanna), Arnoldo Foà (Marco Salviati), Emilio Cigoli (il padre di Marco), Nino Marchesini (.), Agnese Dubbini (.), Augusto Pennella (il figlio di Giovanna), Carlo Giuffré (.), Nino Vingelli (.), Natale Cirino (.), Ludmilla Dudarova (Diana Printemps). 0/11 |
|
||||
fotografia | Oberdan Troiani | |||||
musiche | Mario Ruccione | |||||
sceneggiatura | Alberto Vecchietti; Fede Arnaud | |||||
regia | Giorgio Pàstina | |||||
produzione | Italia, 1955 | genere | drammatico/musicale | durata | 1h 27' | |
trama | Giovanna, bella ragazza, impiegata in una fabbrica di medicinali e fidanzata a Sergio Alesi, suo compagno di lavoro. Marco Salviati, figlio del padrone della fabbrica, essendosi invaghito della ragazza, simula il furto di un quantitativo di morfina e ne accusa Sergio, ignaro di tutto. Marco induce Giovanna ad abbandonare il fidanzato, col pretesto ch'egli così sarà costretto ad allontanarsi e sarà salvo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2018