SCHEDA | ||||||
titolo | Good Bye Lenin! | |||||
interpreti | Daniel Brühl (Alexander 'Alex' Kerner) [dopp. da Francesco Pezzulli], Katrin Saß (Christiane Kerner) [dopp. da Fabrizia Castagnoli], Chulpan Khamatova (Lara), Maria Simon (Ariane Kerner) [dopp. da Paola Majano], Florian Lukas (Denis) [dopp. da Davide Lepore], Alexander Beyer (Rainer) [dopp. da Alessio Cigliano], Burghart Klaußner (Robert Kerner), Michael Gwisdek (Klapprath), Christine Schorn (sig.ra Schäfer), Jürgen Holtz (sig. Ganske), Jochen Stern (sig. Mehlert), Stefan Walz (Sigmund Jähn), Eberhard Kirchberg (dott. Wagner), Hans-Uwe Bauer (dott. Mewes), Jürgen Vogel (Das Küken), Willy Brandt (se stesso), Mikhail Sergeyevich Gorbachev (se stesso). 5/17 |
|
||||
fotografia | Martin Kukula | |||||
musiche | Yann Tiersen | |||||
sceneggiatura | Wolfgang Becker; Bernd Lichtenberg | |||||
regia | Wolfgang Becker | |||||
produzione | Germania, 2003 | genere | commedia/drammatico | durata | 2h 01' | |
trama | Germania dell'Est, ottobre 1989. La mamma di Alex, attivista per il progresso sociale e il miglioramento della vita nel regime socialista, cade in coma. Si risveglia otto mesi più tardi quando, nel frattempo, è stato abbattuto il muro di Berlino ed è stata abolita la divisione tra la Germania Est e Ovest. Alex non potrebbe essere più felice per il risveglio della madre ma ha un grande problema: deve evitarle lo shock visto che il suo cuore è ancora molto debole ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2222