SCHEDA | ||||||
titolo | Bellissima | distribuito da | CEI Incom | |||
interpreti | Anna Magnani (Maddalena Cecconi), Walter Chiari (Alberto Annovazzi), Tina Apicella (Maria Cecconi), Gastone Renzelli (Spartaco Cecconi), Tecla Scarano (Tilde Spernanzoni, la maestra di recitazione), Lola Braccini (la moglie del fotografo), Arturo Bragaglia (il fotografo), Nora Ricci (la stiratrice), Linda Sini (Mimmetta), Teresa Battaggi (la madre snob), Gisella Monaldi (la portinaia), Amalia Pellegrini (.), Liliana Mancini (Iris), Alessandro Blasetti (se stesso), Mario Chiari (se stesso), Luigi Filippo D'Amico (se stesso), George Tapparelli (se stesso), Michele Di Giulio (.), Corrado Mantoni (se stesso), Guido Martufi (il ragazzino), Vittorio Musy Glori (se stesso). 0/21 |
|
||||
fotografia | Paul Ronald; Piero Portalupi | |||||
musiche | Franco Mannino | |||||
sceneggiatura | Francesco Rosi; Luchino Visconti; Suso Cecchi d'Amico; Cesare Zavattini | |||||
regia | Luchino Visconti | |||||
produzione | Italia, 1951 | genere | drammatico | durata | 2h 10' | |
trama | Maddalena Cecconi, moglie d'un capomastro, ha un'unica figlia, Maria, una bimba di otto anni, che adora. Maria non è bella ma agli occhi della madre è bellissima e Maddalena vorrebbe per lei uno splendido avvenire. Quando la Stella Film bandisce a Cinecittà un concorso tra le bimbe di Roma per l'interpretazione di un nuovo film, Maddalena decide di far partecipare al concorso la sua Maria e sacrifica tempo e denaro per prepararla degnamente ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
3411