SCHEDA | ||||||
titolo | La patata bollente | distribuito da | CIDIF | |||
interpreti | Renato Pozzetto (Bernardo Mambelli, detto 'Il Gandhi'), Edwige Fenech (Maria), Massimo Ranieri (Claudio), Mario Scarpetta (Walter), Clara Colosimo (Elvira), Sergio Ciulli (Maravigli), Adriana Russo (amica di Maria), Luca Sportelli (Pietro), Loris Bazzocchi (operaio), Nazzareno Natale (Operaio), Umberto Raho (il medico), Giorgio Vigna (amante di Claudio), Ghirardo Leoni (il direttore della fabbrica). 0/13 |
|
||||
fotografia | Emilio Loffredo | |||||
musiche | Totò Savio | |||||
sceneggiatura | Enrico Vanzina; Stefano 'Steno' Vanzina; Giorgio Arlorio | |||||
regia | Stefano 'Steno' Vanzina | |||||
produzione | Italia, 1979 | genere | commedia | durata | 1h 40' | |
trama | Operaio e sindacalista nella fabbrica Enicem, Bernardo Mambelli è il portavoce dei colleghi presso i superiori, dai quali è particolarmente stimato. Un giorno salva da un pestaggio di neofascisti un certo Claudio e lo porta a casa sua. Claudio, però, è un omosessuale e questo porta lo scompiglio nella vita di Bernardo: i vicini sospettano di lui, i colleghi lo canzonano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2214