SCHEDA | ||||||
titolo | Il Marchese del Grillo | distribuito da | Gaumont | |||
interpreti | Alberto Sordi (Onofrio Del Grillo/Gasperino), Caroline Berg (Olimpia), Andrea Bevilacqua (Polpeo) [dopp. da Fabrizio Manfredi], Tommaso Bianco (Amministratore), Riccardo Billi (Aronne Piperno), Flavio Bucci (Fra' Bastiano), Angela Campanella (Faustina), Marina Confalone (Camilla), Elena Daskowa Valenzano (la Marchesa del Grillo) [dopp. da Franca Dominici], Isabella De Bernardi (la figlia di Gasperino), Gianni Di Pinto (Maruccio), Elena Fiore (Anita), Giorgio Gobbi (Ricciotto), Jacques Herlin (Rabet) [dopp. da Pino Locchi], Salvatore Jacono (Bargello), Isabelle Linnartz (Genuflessa), Elisa Mainardi (la moglie di Gasperino), Camillo Milli (il segretario del Papa), Cochi Ponzoni (Rambaldo), Marc Porel (Blanchard), Renzo Rinaldi (.), Paolo Stoppa (Papa Pio VIII), Pietro Tordi (Monsignor Terenzio), Leopoldo Trieste (padre Sabrino). 3/24 |
|
||||
fotografia | Sergio D'Offizi | |||||
musiche | Nicola Piovani | |||||
sceneggiatura | Bernardino Zapponi; Alberto Sordi; Tullio Pinelli; Mario Monicelli; Piero De Bernardi; Leonardo Benvenuti | |||||
regia | Mario Monicelli | |||||
produzione | Italia/Francia, 1981 | genere | commedia | durata | 2h 15' | |
trama | Il Marchese Onofrio del Grillo Duca di Bracciano, guardia nobile e Cameriere segreto di sua Santità Pio VII, è il tipico rappresentante della nobiltà romana dei primi dell'Ottocento. Il marchese del Grillo vive in una casa da fiaba, circondato da personaggi altrettanto fiabeschi che vivono ognuno in un mondo a sé stante e che difficilmente riescono ad inserirsi nella realtà ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
3156