SCHEDA | ||||||
titolo | Ridendo e scherzando - Ritratto di un regista all'italiana | distribuito da | 01 | |||
interpreti | Ettore Scola (se stesso), Pierfrancesco Diliberto (se stesso), Vittorio Gassman (immagini di repertorio), Jack Lemmon (immagini di repertorio), Nanni Loy (immagini di repertorio), Marcello Mastroianni (immagini di repertorio), Mario Monicelli (immagini di repertorio), Pier Paolo Pasolini (immagini di repertorio), Furio Scarpelli (immagini di repertorio), Massimo Troisi (immagini di repertorio), Armando Trovajoli (immagini di repertorio), Massimo Wertmüller (immagini di repertorio), Cesare Zavattini (immagini di repertorio). 0/13 |
|
||||
fotografia | Davide Manca | |||||
sceneggiatura | Paola Scola; Silvia Scola | |||||
regia | Paola Scola; Silvia Scola | |||||
produzione | Italia, 2015 | genere | documentario | durata | 1h 25' | |
trama | Ettore Scola - regista, sceneggiatore, disegnatore, umorista, intellettuale, militante - raccontato dalle figlie Paola e Silvia attraverso le interviste che ha rilasciato nel corso della sua vita, i brani dei suoi film e un incontro con l'attore e regista, Pierfancesco Diliberto (meglio noto come Pif). Ettore e Pif, nel Cinema dei Piccoli a Villa Borghese, vedono scorrere sullo schermo le clip dei film e i materiali di repertorio di Scola a tutte le età, ma anche vecchi filmini in Super 8 (alcuni girati da lui stesso), backstage realizzati sui suoi set, fotografie rubate agli album di famiglia, disegni e vignette ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
127