SCHEDA | ||||||
titolo | The Disaster Artist | distribuito da | Warner Bros | |||
interpreti | James Franco (Tommy Wiseau / 'Johnny') [dopp. da Gabriele Sabatini], Dave Franco (Greg Sestero / 'Mark') [dopp. da Federico Viola], Seth Rogen (Sandy Schklair) [dopp. da Simone Mori], Ari Graynor (Juliette Danielle / 'Lisa') [dopp. da Gemma Donati], Alison Brie (Amber) [dopp. da Chiara Gioncardi], Josh Hutcherson (Philip Haldiman / 'Denny') [dopp. da Manuel Meli], Zac Efron (Dan Janjigian / 'Chris-R') [dopp. da Flavio Aquilone], June Diane Raphael (Robyn Paris / 'Michelle') [dopp. da Angela Brusa], Jacki Weaver (Carolyn Minnott / 'Claudette') [dopp. da Graziella Polesinanti], Megan Mullally (sig.ra Sestero) [dopp. da Roberta Pellini], Hannibal Buress (Bill Meurer) [dopp. da Edoardo Stoppacciaro], Jason Mantzoukas (Peter Anway) [dopp. da Luigi Ferraro], Paul Scheer (Raphael Smadja) [dopp. da Riccardo Scarafoni], Sharon Stone (Iris Burton) [dopp. da Emanuela Rossi], Melanie Griffith (Jean Shelton) [dopp. da Marina Tagliaferri], Andrew Santino (Scott Holmes / 'Mike') [dopp. da Massimiliano Alto], Nathan Fielder (Kyle Vogt / 'Peter') [dopp. da Luca Pernisco], Bob Odenkirk (insegnante del metodo Stanislavsky) [dopp. da Massimo Lopez], Brian Huskey (James) [dopp. da Roberto Chevalier], John Early (Chris) [dopp. da Emanuele Ruzza], Charlyne Yi (Safoya) [dopp. da Roisin Nicosia], Kelly Oxford (Amy, la truccatrice) [dopp. da Mattea Serpelloni], Judd Apatow (Hammer, il produttore) [dopp. da Stefano Alessandroni], Megan Ferguson (Jessie) [dopp. da Alessia Navarro], Lauren Ash (Erin, la fioraia) [dopp. da Emanuela Damasio], Bryan Cranston (se stesso) [dopp. da Stefano De Sando], Adam Scott (se stesso) [dopp. da Nanni Baldini], Lizzy Caplan (se stessa) [dopp. da Domitilla D'Amico], Ike Barinholtz (se stesso) [dopp. da Alessandro Budroni], Kristen Bell (se stessa) [dopp. da Valentina Favazza], Keegan-Michael Key (se stesso) [dopp. da Andrea Lavagnino], Danny McBride (se stesso) [dopp. da Massimo Bitossi], J. J. Abrams (se stesso) [dopp. da Massimiliano Plinio], Casey Wilson (il direttore del casting) [dopp. da Gea Riva], Sugar Lyn Beard (attrice) [dopp. da Fabiola Bittarello], Randall Park (attore) [dopp. da Marco Benvenuto], Jerrod Carmichael (amico dell'attore) [dopp. da Dodo Versino], Peter Gilroy (impiegato di Laemmle) [dopp. da Massimiliano Alto], Steven Liu (cameriere), Xosha Roquemore (attrice), Kether Donohue (attrice), Dree Hemingway (invitata), Zoey Deutch (Bobbi), Kevin Smith (se stesso), Zach Braff (se stesso), Virginia Brissac (sig.ra Stark), James Dean (Jim Stark), Ann Doran (sig.ra Carol Stark), Christopher Mintz-Plasse (Sid), Jason Mitchell (Nate), Edward Platt (Ray Fremick). 38/51 |
|
||||
fotografia | Brandon Trost | |||||
musiche | Dave Porter | |||||
sceneggiatura | Scott Neustadter; Michael H. Weber; Greg Sestero; Tom Bissell | |||||
regia | James Franco | |||||
produzione | USA, 2017 | genere | drammatico / biografico | durata | 1h 44' | |
trama | La tragicomica storia vera dell'aspirante regista, e famoso outsider di Hollywood, Tommy Wiseau - artista la cui passione era genuina tanto quanto discutibili erano i suoi metodi - nella celebrazione dell'amicizia, dell'espressione artistica e dell'inseguimento dei sogni contro ogni pronostico. Basato sul best seller di Greg Sestero, che rivelava ogni cosa sulla realizzazione del "disastroso" classico di culto di Tommy, "The Room" ("Il più grande peggior film mai realizzato") ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
143